Intagliatore di pietre, Jalil è nato e cresciuto in Valle d’Aosta ma vive ad Albertville da 8 anni. “Vedo dei posti particolari, che meritano di essere visitati, e faccio delle statue nei pressi con le pietre che trovo sul momento”, racconta.
Iniziativa di formazione extrascolastica, per gli alunni dell’istituzione “Maria Ida Viglino”, nel comprensorio del Grand Paradis. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio. Le lezioni, strumentali e vocali, saranno curate dalla Sfom.
Ci sono volute oltre quattro ore ai Vigili del fuoco per domare le fiamme. E’ accaduto nella serata di ieri, martedì 21 dicembre, in uno spiazzo in frazione Veyne. Accertamenti attesi da parte del Corpo forestale della Valle d’Aosta.
Musica e poesia hanno animato il venerdì sera, mentre il pomeriggio dì sabato è stato dedicato al confronto e alla condivisione dì tematiche inerenti il mondo al femminile
La biblioteca sospesa di Villeneuve ha dato il via al Progetto Gaudio che permetterà a chi soffre di difficoltà visive, di ascoltare alcuni libri letti in francese o in francoprovenzale.
La “piccola Fully valdostana” si è vissuta sulla sfida al maschile tra chi la vera Fully l’ha vinta, il Mago e Henri Aymonod. Podio femminile racchiuso in appena 12”.
Domenica 1° agosto a partire dalle ore 12 e fino alla chiusura i titolari hanno organizzato una grigliata accompagnata da musica e dj set per festeggiare con i clienti il primo anno di apertura.
La libreria sospesa sarà uno spazio all'interno del Municipio aperto al prestito e allo scambio di libri usati, donati all'amministrazione in seguito a un'azione di passaparola da parte di cittadini. Il via da maggio.
Si tratta di PaloPala, esemplare maschio di circa un anno di età, nato in Spagna, e rilasciato in Francia è stato recuperato a Chavonne. Il volatile ha una contusione con emorragia al gomito destro e una forte disidratazione. Dopo la convalescenza in un’apposita voliera al Cras di Quart sarà liberato.
Il giro delle alte vie valdostane per gli amputati è pronto a diventare realtà partendo da Courmayeur il 12 settembre con 9 atleti ai blocchi di partenza
L'Alma Cider Metodo Classico Extra Dry prodotto da Provino Lale-Demoz con le sue mele è arrivato secondo nella categoria Sparkling Cider Apfelschaumwein a Francoforte.
Tante le proposte offerte dall'ente: dalla piscina, al tennis, ai laboratori artistici fino alle attività di animazione e assistenza. Contributi alle famiglie residenti per le iscrizioni, che si aprono oggi, mercoledì 17 per chiudersi il 25 giugno.
"Le restrizioni del Governo italiano e regionale, necessarie al contenimento dell’epidemia da “covid 19”, si protrarranno sicuramente ancora per un paio di mesi e ancora dopo saranno sicuramente attuate modalità di controllo dei contatti tale da non rendere praticabile una festa come la nostra."
Chiuso il primo step di lavori per la messa in sicurezza 16 persone su 22 potranno rientrare nelle proprie case, dopo gli eventi franosi di fine 2019 e inizio 2020.