A darne notizia è, con un post sullo stesso social, il sindaco Alexandre Bertolin, che spiega come l’account sia attualmente gestito da “attori fraudolenti”. Sull’accaduto è stata sporta denuncia alla Polizia delle comunicazioni.
Il sinistro è avvenuto poco dopo le 10 di oggi, lunedì 19 dicembre. La dinamica è al vaglio dei Carabinieri e sul posto sono intervenuti anche il 118 e i Vigili del fuoco, effettivi e volontari.
La decisione della "quindicesima" una tantum è stata presa dalla società e della famiglia Calliera, si legge in una lettera, "nella speranza di aver contribuito ad alleviare seppur parzialmente le difficoltà del delicato momento storico" a tutti lavoratori dipendenti.
L’allarme è scattato attorno alle ore 20 di oggi, martedì 29 novembre. Intervenuti i Vigili del fuoco effettivi e volontari del locale distaccamento. Il rogo non ha coinvolto persone.
Il mezzo, un’Alfa Romeo Mito, era lungo un tratto della Statale 26, fra Arnad e Bard. Risultava chiuso a chiave e la persona alla guida non era sul posto. Accertamenti dei Carabinieri, dopo la rimozione del mezzo.
La decisione legata alla difficoltà a rimpiazzare il dimissionario presidente dell’associazione Lo Doil, Lorenzo Borettaz, oltre ad altri membri del direttivo.
Martedì 31 maggio ha avuto luogo il primo Consiglio della nuova amministrazione di Arnad, capeggiata da Alexandre Bertolin. La nuova Giunta è composta dai quattro consiglieri più votati, ai quali se ne aggiungerà un quinto. Modificate le deleghe, tra cui ci sono quella all’Innovazione e alla Partecipazione del Cittadino.
Alle elezioni del 15 maggio ad Arnad si sono candidate due liste: una fronteggiata da Enrica Janin e l’altra da Alexandre Bertolin. La priorità per entrambe è il rifacimento della scuola e secondariamente la sistemazione dell’acquedotto, ma i programmi sono ricchi di altri interventi e iniziative.
Nell’azienda di Arnad si possono trovare i prodotti Sikkens, marchio leader nelle pitture per l’edilizia che fa della qualità e della sua impronta green un elemento imprescindibile ed un suo punto di forza.
Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal Nucleo Antincendio Boschivo del Corpo Forestale della Valle d'Aosta, con il supporto dei Vigili del Fuoco di Aosta e i volontari di Arnad. In azione anche l'elicottero.
La seconda lista, contrapposta a quella di Bertolin, è pronta: si candidano sindaca Enrica Janin e vicesindaco Yannick Joly. I 10 consiglieri hanno dai 20 ai 51 anni.
“Arnà pé touit- Arnad per tutti” è la lista di Alexandre Bertolin. Al suo fianco si candida vicesindaco Stefano Favre. E’ una squadra giovane, dall'età media di 37 anni, e punta all'inclusione e al ringiovanimento.
Per la neve caduta sui sentieri di Arnad gli organizzatori del Traverse Trail, seconda tappa del Tour Trail Valle d'Aosta, hanno deciso di rinviare la gara che si svolgerà domenica 3 aprile con partenza alle 10.30.
Per ora alle elezioni di maggio di Arnad si candidano due liste, con al vertice una Enrica Janin e l’altra Alexandre Bertolin, entrambi consiglieri uscenti. Le liste e i programmi sono in via di costruzione. La prima squadra punta sulla continuità mentre la seconda sul ringiovanimento.
Nel frattempo i pasti destinati alle scuole sono prodotti nel centro cottura di Beuve di Sarre, preso in affitto, quelli per i dipendenti della Asl sono preparati in una struttura di Aosta in regime fresco-caldo mentre per i degenti il refrigerato in multi-porzione arriva dal centro cottura di Vivenda a Nova Milanese.