Mercoledì 8 aprile se n'è andato improvvisamente Mario Bertolin, classe 1950, geometra amato e fantasista dei sorrisi di tutti coloro che lo hanno conosciuto.
“Dzoset di Plot” – all’anagrafe Giuseppe Favre – se ne è andato improvvisamente nella notte tra venerdì e sabato scorsi, 3 e 4 aprile, nel letto di casa sua, e con lui Arnad ha perso un pezzo della sua storia. Aveva compiuto ottantasette anni mercoledì 1° aprile.
Mario Bertolin era un geometra. L'urto sul pavimento, mentre era intento a pulire delle vetrate, gli è stato fatale. Intervenuti nell'abitazione 118 e Carabinieri.
Ieri Nicole Perronet ha discusso la sua tesi online a causa dell'emergenza Covid-19, laureandosi con 110 e lode e dignità di stampa in Medicina e Chirurgia.
Allo Scrigno dei Sapori della Maison Bertolin potrete creare il vostro cesto natalizio su misura scegliendo fra i tanti prodotti del salumificio Bertolin, come quelli della nuova linea “La Valdostana”, a base di carne di razza bovina valdostana certificata Arev.
L'azienda, in una nota, in relazione alle ispezioni dei Nas che hanno portato al sequestro di 700 confezioni alimentari spiega di essersi sempre attenuta alle leggi e alle regole contrattuali e "confida che la regolarità del proprio operato venga agevolmente e rapidamente constatata dagli organi competenti”.
I Carabinieri del Nas di Aosta, in un’ispezione dei locali dell’azienda, hanno riscontrato che vari prodotti risultavano difformi, per qualità ed origine, a quanto previsto dai capitolati dei contratti. Denunciato il legale rappresentante.
Una media giornaliera di circa 600 visitatori con un picco, domenica 25 agosto, di 1000 presenze. Questi i numeri degli otto giorni di apertura straordinaria dalle 10 alle 18, con tanto visite guidate gratuite, del “castello inferiore di Arnad”.
Tutto è pronto per la Festa del Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP che compie mezzo secolo e che sarà protagonista nel Comune della “Bassa” il 21, 22, 23, 24 e 25 agosto per una “5 giorni” ricca di eventi e gusto, a celebrazione dell’unico lardo DOP in Europa.
Dopo la "guerra" dello scorso anno è pace fatta tra i quattro produttori di lardo. Oltre alla possibilità di affettare il prodotto è in arrivo un marchio unico e la ricerca di allevamenti eco-sostenibili.
Mercoledì 14 agosto, in un unico spettacolo alle ore 23,30, a Château Vallaise di Arnad si esibirà, nell'ambito della rassegna musicale Châteaux en musique il Duo Moulin, composto dai valdostani Rémy Boniface e Christian Thoma.