La seconda puntata della rubrica “Le aziende di Coldiretti” ci porta ad Arnad, alla scoperta dell’azienda agricola di Elisa Urbano che alleva suini neri e si dedica all’agricoltura naturale.
Bis per i vincitori del Castle’s Trail. Sul podio maschile salgono Mathieu Brunod e Michael Moulin, mentre su quello femminile Sonia Glarey e Sonia Locatelli. Sold out il Vertical di Fénis.
Obiettivo della raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso è sostenere le spese per il progetto del primo Wild Forest Chalet dell’Amorland Resort, progetto più ampio che vede la creazione di piccoli chalet essenziali e totalmente integrati nell'ambiente, in cui ritrovare il contatto con la natura e riconoscere se stessi, liberi di abbandonare ritmi di vita frenetici e stereotipi.
Due bionde (“La Blonde” e “La Pils”) e un’ambrata (“L’Ambrée”), promosse e distribuite dalla storica azienda di distribuzione bevande all’ingrosso di Arnad.
Il punto vendita di Arnad aspetta la clientela con un’ampia selezione, in vista delle feste, di whisky, distillati francesi, rhum, vini, champagne, spumanti italiani e prestigiose bottiglie valdostane. Pacchi regalo, per stupire fin dalla confezione.
Il punto vendita di Arnad aspetta la clientela con un’ampia selezione, in vista delle feste, di whisky, distillati francesi, rhum, vini, champagne, spumanti italiani e prestigiose bottiglie valdostane. Pacchi regalo, per stupire fin dalla confezione.
Un’occasione unica per visitare il maniero, ora oggetto dei primi interventi conservativi, finalizzati al restauro, la cui programmazione è già stata avviata.
Per una sera sarà possibile rivivere in prima persona i mestieri, le tradizioni e i sapori che hanno caratterizzato la vita dei nostri avi, grazie ad un percorso enogastronomico, articolato in dieci punti di degustazione, oltre a due cantine.
L’offerta, pensata anche per locali e per chi organizza eventi, vede una novità nei fusti autorefrigenranti a caduta di birra cruda Zirndorfer. In evidenza, nella ricca selezione proposta, anche la Birra Kühbacher e la Birra del Borgo, altra novità.
Le fiamme hanno distrutto il capannone di stoccaggio dell'azienda in frazione Extraz ad Arnad. Nel magazzino erano stati messi a stagionare 400/500 prosciutti e 5/6 quintali di coppe al ginepro.
L'incendio è scoppiato questa mattina nel capannone di stoccaggio. Il tratto di Statale 26 prima chiuso è stato ora riaperto a senso unico alternato regolato da movieri.