Il mezzo si è ribaltato dopo che ha ceduto un muro che sosteneva la strada. Il tratto di strada è attualmente chiuso al transito perché sotto sequestro da parte della Procura che ha aperto un fascicolo per lesioni colpose. Come spiega il sindaco di Brusson, Danilo Grivon, si sta attrezzando la viabilità alternativa.
Si è spento lunedì mattina, a causa di un malore, Gabriele Vuillermin. Per tutti, semplicemente, “Rambo”. 58 anni, Vuillermin era un tutt’uno con le sue montagne. Talmente tanto da esser stato fonte di ispirazione de “Il ragazzo selvatico” dello scrittore Cognetti.
Pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'affidamento del servizio, per sei mesi, di supporto alla gestione delle attività tecniche dell'ufficio di edilizia privata. Carenza di personale, ma anche il boom di richieste legato al SuperBonus 110%.
La produzione italo-belga proseguirà fino a lunedì le riprese del film tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti. Si tornerà a girare in Valle solo verso la metà di agosto. A novembre, invece, verranno girate alcune riprese che comprenderanno esclusivamente i protagonisti.
Attiva da undici anni nel settore, Les Magiciens du Bois – Potature Aosta opera con tecnici dotati di formazioni specifiche, attestati e certificazioni in un campo in cui l’improvvisazione non è ammessa.
Il contest #addobbabrusson era nato dalla necessità di valorizzare e abbellire il comune di Brusson, per renderlo sempre più accogliente anche in questo periodo di difficoltà.
La vittima è Andrea Facchetti, 25 anni di Urago d'Oglio (Brescia), che viveva da solo in Val d'Ayas, dove si era stabilito da alcuni anni per motivi di lavoro.
La sua lista "Brusson Unito" raccoglie 374 voti, si ferma a 109 la lista civica che vedeva come candidati a sindaco e vice Laurent Brochet e Elena Vicquery.
Ad annunciarlo Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uiltucs e Savt Terziario e Servizi. La causa è il mancato pagamento della Retribuzione integrativa regionale sul cedolino di gennaio 2020.
Gli uomini della stazione di Brusson sono stati mercoledì 7 agosto, lungo il torrente Messuere, assieme al Consorzio pesca. Una sessantina le trote trovate senza vita.
Sabato 3 agosto, alle ore 22.15 occhi al cielo per lo spettacolo piromusicale La Notte della Luna. Fuochi e Musica sulle sponde del bacino CVA di Brusson.
Il Gruppo Matou ci porta alla scoperta della miniera d'oro di Chamousira, scoperta nel 1898 ed abbandonata negli anni '30. Nel 2008, con propria legge, la Regione ha istituito il Parco Minerario. Il testo ed il racconto di questo viaggio sono di Enrico Tognan.
Da giovedì 18 a domenica 21 luglio a Estoul nel comune di Brusson si terrà il Festival di arte, libri e musica in montagna: “Il richiamo della foresta”.
Se il maltempo, e soprattutto i disagi legati alla chiusura al tratto dell'A5, hanno scoraggiato qualche turista a partecipare al concerto di Luca Barbarossa di sabato 22 giugno, per Max Gazzè il pubblico è stato delle grandi occasioni.