Oltre alla “normale” attività di autofficina multimarche quello che rende Gamad Garage un unicum in Valle d’Aosta è l’abilità e la competenza nella preparazione di auto da corsa e da rally, di moto da corsa 2 tempi e nel restauro di auto classiche e d’epoca.
Guartiero Dherin lascia la moglie Alina, i figli Giorgio e Marisa. I funerali si terranno domenica 15 novembre alle 11.30 nella chiesa dello Spirito Santo in frazione La Fabrique. Cordoglio espresso dal gruppo consigliare di Progetto Civico Progressista.
L’Assessorato all’Ambiente e l’Ente, infatti, comunicano che domenica 21 giugno riapriranno i due centri visitatori gestiti dalla cooperativa Equipe Arc-en-Ciel Ambiente&Cultura, che per l’occasione organizza una giornata inaugurale.
Le guide di Guide Trek Alps ci faranno scoprire un angolo della Valle d’Aosta ingiustamente poco frequentato. Complice la neve, scopriremo tutti gli animali che, prima di noi, hanno scelto questo angolo di paradiso per vivere. Saremo nel Parco Naturale del Mont Avic.
Eleonora Ianno, chef del ristorante Le3Fiette nel Parco del Mont Avic, rappresenterà la regione Valle D'Aosta durante l’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana di San Paolo.
Torna sabato 14 settembre la gustosissima manifestazione lungo le vie del borgo di Viéring a partire dalle 20, dove sarà possibile degustare centinaia di torte e numerosissimi dolci caldi e freddi, con un occhio alla solidarietà.
Le guide di Guide Trek Alps questa volta ci accompagneranno nel Parco Naturale del Mont Avic. Un angolo di Natura preziosa e nascosta della nostra Regione.
Venerdì 23 novembre, presso il salone polivalente in frazione Fabbrica alle ore 21, si terrà una serata dedicata allo Sport & Solidarietà, in compagnia della guida alpina e alpinista Marco Camandona.
Sabato 17 novembre dalle ore 17 presso la saletta adiacente la biblioteca, si terrà la presentazione del volume "Uccelli nidificanti in Valle d'Aosta", autori: Giovanni Maffei, Daniele Baroni e Massimo Bocca.
In frazione Viering, a partire dalle 20, si svolgerà la gustosissima manifestazione organizzata per conoscere ed apprezzare le specialità dolciarie della tradizione locale.
La data in cui tenersi liberi è sabato 23 giugno prossimo, dalle ore 20. Nel borgo di Viéring sarà possibile degustare centinaia di torte e numerosi dolci caldi e freddi. In funzione anche fornitissime buvette, gonfiabili e intrattenimento musicale.
Sabato 16 giugno presso la biblioteca dalle ore 10.30 alle 18.30, si terrà un incontro di promozione alla lettura per bambini e famiglie, con letture ad alta voce, laboratori e in chiusura dimostrazione di rapaci.
Oltre alla gara a coppie divisa, in tre tappe, saltano anche il Mont Avic Trail e Vertical du Costaz, prove inserite anche nel Tour Trail della Valle d’Aosta e nel Défi Vertical.