Lunedì 18 novembre alle ore 17 nella Sala Bonomi di piazza Europa a Verrès si terrà un nuovo incontro informativo rivolto a tutta la comunità, ma in particolar modo agli anziani.
Ieri sera il Comitato "La Valle non è una discarica" ha organizzato un incontro pubblico per illustrare i motivi del "no" alla discarica Chalamy, attualmente in costruzione in località Mure a Issogne.
Se ne è parlato durante il workshop che ha chiuso i tre giorni di Job Training a Verrès. Ospiti del dibattito il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e il Presidente di Piccola Industria Carlo Robiglio
Prenderà parte assieme al Presidente di Piccola Industria Confindustria Carlo Robiglio al workshop Industria 4.0 e piccole regioni: quale futuro tra globalizzazione e sostenibilità?.
Dal 7 al 9 ottobre tre giorni dedicati al mondo del lavoro e della formazione che si svolgeranno presso la sede dell’ex cotonificio Brambilla. Presente Filippo Caccamo youtuber e influencer.
Fabien Dufour, studente dell'ISILTeP di Verrès è stato uno dei 91 finalisti della competizione, che all'iniziativa ha coinvolto oltre 10.000 studenti. Si è piazzato 45esimo.
La lettera che annuncia l'apertura della procedura di licenziamento collettivo per 70 dei 164 dipendenti della Shiloh Industries Italia, con sede a Verrès, è arrivata ieri sul tavolo dei sindacati. Giovedì in Confindustria il primo confronto con l'azienda.
Nove ragazze fra i 12 e i 15 anni della scuola Danza&Danza di Mariangela Moraca, sono state selezionate da Maria Zaffino per uno stage al Balletto delle Marche.
Sarà il gruppo Lab-Perm di Torino a essere protagonista della rassegna musicale Châteaux en musique prevista al Castello Verrès mercoledì 10 luglio alle 18 e alle 20.30.
Lunedì 17 giugno alle ore 20.30, presso il Salone comunale M. Bonomi, l'amministrazione comunale incontra la popolazione al fine di illustrare gli interventi previsti per la riqualificazione dell'area antistante il plesso scolastico Brambilla.
Sabato 25 maggio a Verrès è stata organizzata una giornata di approfondimento dedicata ai servizi di accompagnamento a piedi denominata: Il Pedibus - Uno strumento di comunità tra gioco e impegno.
Appuntamento con lo spettacolo di fine anno dell’associazione domenica 26 maggio dalle ore 15.30. Oltre 180 ballerini dai 3 fino ai 40 anni faranno rivivere la storia della principessa dai lunghi capelli magici.
Un primo Maggio importante per il comune di Verrès, che non solo tiene a ricordare la festa del lavoro, ma anche la liberazione del paese dall'occupazione nazi-fascista.
Alle 10.30 partirà il corteo con la deposizione di una corona ai Caduti. Seguiranno alle 11 i discorsi ufficiali in piazza E. Chanoux. Alle 11.30 vin d'honneur in piazza E.Chanoux.