Dal prossimo 20 giugno il Comune ospiterà “Les gravures du Grand-Saint-Bernard et sa région”: 200 stampe del XVIII° e XIX° secolo realizzate da artisti-viaggiatori inglesi, francesi, italiani, tedeschi, belgi e olandesi.
Secondo la perizia l'autista svizzero del pullman stava "correndo troppo" e aveva abusato dell'impianto frenante. La curva è stata percorsa a 60 km/h. Il limite era 25 km/h. Inchiesta archiviata. Le responsabilità sono dell'autista, morto nell'ìncidente.
Andrea Jorioz, 69 anni, è stato vittima di una rapina nella sua casa ad Etroubles. Ma i ladri, scappati con un bottino di 2mila euro, non avevano rubato i suoi fucili. I carabinieri glieli hanno trovati in cucina.
La sollecitazione del Comune di Etroubles arriva ad un mese esatto dal tragico incidente ha visto coinvolto un pullman proveniente svizzero nello schianto contro la farmacia di Etroubles e con la conseguente morte di due le persone e decine i feriti.
La questione sarà oggetto di un'interpellanza che sarà presentata dal gruppo consiliare di VdA Vive /Renouveau che torna sul problema dell'adeguamento progettuale della Statale 27.
"Se le scelte anzidette non dovessero verificarsi - dice Tamone - l'Amministrazione comunale si porrà alla testa delle inevitabili e previste manifestazioni pacifiche di interruzione del traffico sulla Strada Statale 27"
Nel ringraziare tutti il Console generale precisa "Sono convinto che la rapidità e la qualità ineccepibile dei soccorsi prestati dagli abitanti, dall'Ospedale e dalle Forze dell'Ordine abbiano salavato vite umane".
Le giunte dei due comuni, riunite in assemblea comune il 30 ottobre scorso, hanno deliberato di chiedere al Presidente della Giunta regionale, ai Parlamentari valdostani e all'Anas, la variazione dell'attuale progetto del primo lotto della variante.
I carabinieri stanno lavorando per rilasire agli aggressori, ma per il momento mantengono il più stretto riserbo sulle indagini, anche se qualche indizio utile su cui lavorare lo hanno.
La proposta del sindaco Massimo Tamone: 'Si può migliorare la segnaletica della curva e si può mettere un semaforo per introdurre un senso unico alternato nel tratto di attraversamento del centro abitato'.
Il pullman, della ditta Ouest Voyages di Renens, Losanna, aveva già percorso 830 mila chilometri. Subito dopo il terribile incidente tra i residenti è nata la rabbia: troppi gli incidenti, troppe le vittime.
I soccorsi sono ancora in corso. Un pullman svizzero di tifosi juventini, si è ribaltato in corrispondenza di un tornante nel comune di Etroubles. Istituito il blocco del traffico dei mezzi pesanti per permettere i soccorsi.
Le testimonianze degli abitanti del paese che hanno assistito all'incidente. Tra le vittime dell'incidente l'autista 81enne svizzero. Al vaglio degli inquirenti le cause della tragedia: alta velcoità o problemi ai freni? I soccorsi immediati.
La mostra del fotografo Marcel Imsand, concessa dalla Fondazione Giannada di Martigny, è allestita dal 21 giugno scorso ad Etroubles. Alla 1500esima visitatrice biglietto omaggio e catalogo dell'esposizione 'A Etroubles, avant toi sont passés ' .