L'impresa valdostana è specializzata nelle costruzioni in legno e punta sull'esperienza ventennale dei suoi titolari, nonché sull'ampia possibilità di personalizzazione offerta dalle soluzioni preassemblate proposte.
Mi sono illuso, illuso che questa pausa forzata potesse caricarsi di pensieri costruttivi rispetto al domani, che potesse portare un pò di sano socialismo e mutualità, e invece siamo all’esame di maturità senza nemmeno il dizionario di italiano.
L'impegno dell'associazione “Horse Angels”, che ha lanciato l'appello per la ricerca di affidatari, e la risposta entusiastica di tanti appassionati hanno risolto, in poco più di otto giorni, una situazione non priva di complessità.
L’impresa valdostana, con alle spalle un’esperienza ventennale, è in grado di offrire un servizio completo, dall’inizio alla fine dei lavori. Sopralluogo e preventivo gratuito.
Dopo aver cercato soluzioni alternative per organizzare gli eventi in accordo con le misure di sicurezza richieste, la decisione è arrivata "tenendo conto dell’enorme flusso di persone durante le manifestazioni, tenendo conto delle disposizioni in merito al distanziamento sociale e il divieto di creare assembramento".
Una kermesse musicale, unica nel suo genere nella Valle del Gran San Bernardo, ed un programma imperdibile: Violons Volants, Erets Quintet, Duo Denfert, Federico Puppi ed i piemontesi Obamundo Project.
Inaugurazione sabato 29 giugno dell’esposizione “Per non perdere il filo: in mostra la lana cardata e non solo” visitabile presso la Latteria Turnaria di Etroubles fino al 9 luglio 2019
Fino al 31 gennaio 2019, Etroubles si trasforma nuovamente in un Museo a cielo aperto. Un atmosfera natalizia particolare che si svolge nel borgo antico e nelle sue frazioni, raccontata dal Gruppo Matou.Tv.
Venerdì 14 dicembre alle ore 18 presso la biblioteca di Etroubles, verrà presentato il libro “Le colpe dannate” di Cristina Sette. Modera Alessandro Camera.
Martedì 14 agosto presso la Sala polivalente Tennis alle ore 18 l’associazione culturale ArtEtroubles, nell’ambito del progetto
EstArte, presenta Dalle Fate alle Terre Incognite, un incontro con Giuliana Cunéaz accompagnato dalla proiezione di video.
L’appuntamento nel borgo di Etroubles, quest’anno, è per sabato 11 agosto 2018, a partire dalle ore 19. Non mancheranno i vari punti ristoro dislocati nel borgo del comune, con tutte le specialità del territorio.