La quinta panchina gigante, inaugurata questa mattina, è stata collocata nella Vigna Tzeriat della famiglia Grosjean, lungo la via Francigena, con vista sulla conca della città di Aosta.
Aziende, associazioni, esercizi commerciali e privati cittadini si sono subito messi all’opera attraverso donazioni e raccolte fondi che hanno ampiamente coperto il “buco” del furto subito a maggio.
Il sinistro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, domenica 3 luglio, nella zona dello svincolo autostradale. Sul posto il 118, i Carabinieri per la ricostruzione dell’accaduto e una squadra dei Vigili del fuoco.
Il fascino di un calice di vino, degustato nello splendore del crepuscolo
tra le vigne Rovettaz e Tzeriat, accompagna i TraMonti DiVini della famiglia Grosjean
I ragazzi della Forrestgump VdA onlus - che si occupa di attività a favore delle persone con disabilità - hanno scoperto questa mattina, durante la raccolta di frutta e verdura a Quart, che i cavi che circondano uno dei campi erano stati strappati e che il sistema elettrico era stato staccato.
L’Azienda Agricola Rosset Terroir continua a raccogliere successi, dopo l’annuncio dei risultati del DWWA, dove più autorevoli esperti e professionisti del “wine business” si sono riuniti per esaminare innumerevoli vini provenienti da tutto il mondo. Tra questi anche i vini valdostani della Rosset Terroir.
Martedì 31 maggio, dalle 9 alle 14, in occasione del World No Tobacco Day, il Ser.D ha organizzato una giornata di sensibilizzazione sugli effetti del fumo sulla salute.
Il danno si aggira intorno ai 6/7000 euro. "Al di là del danno che non ci voleva, per noi questo era il momento di avere un reddito per pagare gli stipendi dei ragazzi". Da Facebook parte l'idea di acquistare un cestino virtuale di fragole facendo una piccola donazione direttamente all'associazione.
La palestra di Località Amérique 95 a Quart, gestita dai personal trainer qualificati Ronny Jotaz e Marcello Nasso, offre 600 mq di spazio con macchinari Panatta.
A questo investimento si aggiungono 400mila euro per l’acquisto degli arredi della nuova scuola primaria del Villair, 30mila per migliorie sull’impianto di videosorveglianza, 112mila euro per la messa in sicurezza nel vallone di Comba d’Eche, 12mila 500 euro per la manutenzione straordinaria degli alpeggi e 38mila per i lavori di rifacimento dell’acquedotto di Argnod.
Affidabilità e professionalità si possono trovare anche nel nuovo Centro Revisioni in località Amérique, dove sono presenti tutti i servizi già attivi nella sede principale di località Lillaz a Quart.
Dopo oltre tre ore di discussione, un Conseil Fédéral Uv spaccato consegna alla commissione politica (una decina gli astenuti) il mandato di continuare a trattare con tutti, senza alcuna preclusione, per ritornare poi davanti al Parlamentino unionista con delle proposte.
Nel punto vendita di Località Amérique 173, a Quart, è possibile trovare un intero mondo di utensileria, come macchinari e forniture industriali di alta gamma, il tutto garantito da un’esperienza trentennale nel settore, professionalità e passione, a completa disposizione del cliente.
L’animale, un maschio adulto, era stato ritrovato ferito a Lillaz il 7 luglio 2021. Recuperato dal Corpo forestale, l’esemplare è stato trasportato al Centro recupero animali selvatici, dove i veterinari hanno constatato la frattura della clavicola e del coracoide dell’ala sinistra, osso fondamentale per il volo.
A metà febbraio il Comune, per limitare le infrazioni in paese, aveva installato i sistemi di dissuasione "velocity". Iniziativa che ha portato i suoi frutti, ma che ora verrà implementata: "L’attività procederà ora con il posizionamento vero e proprio del dispositivo autovelox", fa sapere il sindaco Bertholin.