Prima in Italia nel suo genere, la Centrale è stata concepita per unificare le procedure di comando nel rispetto dei diversi ruoli e delle differenti competenze dei cinque principali enti dell’emergenza presenti sul territorio valdostano.
I Vigili del fuoco sono intervenuti con una squadra del gruppo taglio, questa mattina, mercoledì 29 luglio, per estrarre la donna al volante dell'auto coivolta nell'incidente tra un Furgone Fiat e una Chevrolet Nubira.
Si svolgerà domenica 19 luglio nell'impianto sportivo di Saint-Christophe la sesta edizione del Meeting nazionale di atletica leggera giovanile Alessandro Calvesi. Le presenze in gara previste sono più di trecento.
Ugo e Beatrice Barmaverain, titolari di un rivenditore valdostano di pellet, hanno spiegato, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questo pomeriggio, martedì 16 giugno, i loro sospetti e la loro decisione di rivolgersi agli inquirenti.
Consegnati i riconoscimenti agli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado della Valle d’Aosta che hanno preso parte al Concorso “Carta dei Diritti della Bambina” indetto per l’anno scolastico 2008/2009 dalla Fidapa.
Sabato mattina tre rapinatori hanno bloccato la guardia giurata, minacciandola con una pistola. I malviventi si sono fatti consegnare i soldi, 90 mila euro, l'arma e sono fuggiti a bordo di un'auto nera di media cilindrata. E' caccia ai ladri.
L'ambulatorio delle ostetriche del Beauregard festeggia domenica i suoi primi 4 anni di vita. Ogni anno circa 300 donne decidono di rivolgersi all'ambulatorio per farsi seguire durante la gravidanza, il puerperio, l'allattamento. I servizi sono gratuiti.
In occasione della Festa della Donna domenica 8 marzo circa 60 persone si sono “date da fare” sia fisicamente che economicamente per sostenere l’attività dell’associazione Viola.
Sarà consegnato martedì 24 febbraio dai responsabili dell’OMS/UNICEF Italia e Valle d’Aosta al dipartimento Materno-infantile dell'ospedale Beauregard di St-Christophe il premio per l’impegno nella promozione dell’allattamento al seno dei neonati.
L’affidamento della gara d’appalto è previsto per la fine dell’estate, mentre i lavori veri e propri potranno iniziare in autunno. Sono previste due rotonde, un parcheggio e una pista ciclabile. Il costo: 2,5 milioni di euro.
Il Comune ha modificato il Piano Regolatore Generale Comunale. Aumentato l'indice di edificabilità. I privati hanno 10 anni per costruire. La minoranza contraria: 'rischio di aumento abitativo non controllato e manca l'edilizia residenziale pubblica'
In Valle d'Aosta l'iniziativa si svolge in ritardo rispetto alla data ufficiale dell'evento che si è svolto nei giorni del 26/27/28 settembre nel resto d'Italia. E' organizzata da Legambiente VdA, Ass.Ambiente di Aosta e Comune di St-Christophe.
Gli incontri, che si terranno nei primi tre giorni del mese di ottobre, presenteranno alla popolazione i progetti che coinvolgono il territorio e quelli già realizzati.
Il sindaco ha garantito che il prossimo anno il comune avrà nuovamente la sua Festa ptronale dopo due anni di assenza. Sulla questione concimaia comunale, il Comune predisporrà due aree apposite ma ci vorrà del tempo. Dissequestrata la stalla di Cimberio.