Sabato 5 giugno si è conclusa a Courmayeur la prima edizione del festival che ha riscosso un grande successo e che ha coinvolto e reso protagonisti giovani di tutte le età.
Oggi Stefano Tringali, titolare della Libreria Aubert, ci propone quattro letture: "Sherlock Holmes e il tesoro delle Dolomiti" di Decarli e Torchio, "Insultare gli altri" di Domaneschi, "Rallentare" di Dorling e "Alfonsina e la strada" di Baldelli.
Oltre a celebrare la Festa della Repubblica, le elette in Consiglio comunale di Aosta hanno voluto ricordare l’importanza del 2 giugno 1946, quando le donne votarono per la prima volta.
Le simulazioni annuali di intervento su corso d’acqua si svolgono al torrente Chalamy e coinvolgono i tecnici specializzati del soccorso, i medici anestesisti rianimatori dell’elisoccorso, nonché piloti e specialisti d’elicottero.
La vittima è Davide Giletta, 49 anni. Assieme ad un’amica era salito con i ramponi ai 3.716 metri dell’Evêque, in Svizzera. L’incidente, mentre i due stavano tornando al rifugio Nacamuli al Col Collon, dove avevano pernottato ieri.
Ogni anno la strada viene ripulita con un lavoro certosino svolto dagli operatori dell’ANAS, impegnati per giorni a liberare il valico da metri e metri di neve. A raccontarci queste operazioni, in uno splendido video realizzato nei giorni scorsi proprio al Colle, con tanto di drone, è il videomaker Michel Lorenzetti.
Un distacco nervoso ha investito due scialpinisti, uno dei quali è stato trascinato nel crepaccio. Il compagno di gita è sceso al rifugio Guide di Ayas Lambronecca a dare l'allarme. Soccorsi resi difficili dal vento.
Oggi lo staff della Libreria Brivio di Aosta ci consiglia 5 letture: "Stefano. Una lezione di giustizia" di Ilaria Cucchi, Fabio Anselmo e Andrea Franzoso, "La biblioteca di mezzanotte" di Haig, "La rinnegata" di Usala, "Le cronache dell'acero e del ciliegio" di Monceaux e "Lontano da casa" di Pandiani.
La Biblioteca comunale di Saint-Christophe ha organizzato ieri, venerdì 21 maggio alle ore 20.30 un incontro online con il professor Claudio Vercelli, storico contemporaneista, ricercatore presso l'Istituto Gaetano Salvemini di Torino.
L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano e dei Vigili del fuoco è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, sabato 15 maggio, nella zona del Gran San Bernardo, ai 2.650 metri del Fourchon. Tutti illesi i coinvolti.
I feedback positivi sono arrivati in massa: la formula piace, così come i lavori proposti. Fervono i preparativi per la premiazione di sabato 5 giugno a Courmayeur con grandi sorprese.
Carlotta Acerbi della libreria À la page di Aosta ci consiglia quattro letture: "Una vita da ricostruire" di Riebe, "L'Antonia. Poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi" a cura di Paolo Cognetti, "La montagna nuda" di Txikon e "Un'estate in rifugio" di Gallo.
La presentazione dei reportage e documentari realizzati dai partecipanti al progetto promosso dall'UPF - Union de la Presse Francophone de la Vallée d'Aosta, si svolgerà in diretta streaming lunedì 10 maggio, alle ore 18, su AostaSera.it.
I medici Neuropsichiatri Infantili di Valle d'Aosta e Piemonte diffondono un appello e un video per richiamare l'attenzione sulla situazione di disagio e sull'aumento dei disturbi psichiatrici che nella pandemia ha interessato i minori e gli adolescenti.
"La tredicesima giocAosta porta fortuna: quella stessa fortuna che aiuta gli audaci, e noi con coraggio ed entusiasmo siamo al lavoro sulla festa del gioco, dal 12 al 15 agosto", scrivono gli organizzatori, che annunciano ritorni e novità. "L’inverno è stato lungo - spiegano -: ma l’estate sta arrivando”.
I Carabinieri, coordinati dalla Dda di Catanzaro, hanno eseguito all’alba di oggi misure cautelari nei confronti di 19 indagati, ritenuti responsabili di vari reati, legati al radicamento della crimninalità organizzata sul litorale tirrenico-lametino. Ad Aosta in manette è finita Maria Rita Bagalà, avvocato di 52 anni, nata a Lamezia Terme, ma residente nel capoluogo regionale.