Oggi Edith Toppo e Romaine Pernettaz della Libreria Brivio Srl ci consigliano "Il pesce piccolo" di Francesco Zambon, "Il diario di un’inguaribile F.R.A.N.A." di Jen Carney, "Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie" di Gratteri e Nicaso e "L’orchestra rubata di Hitler" di Silvia Montemurro.
I soccorritori sono riusciti a raggiungere in serata il gruppo di dispersi che aveva dato l’allarme ieri, sabato 3 luglio. Erano poco sotto la cima della Pyramide Vincent, a 4.150 metri, sul Monte Rosa. Le due ragazze, Martina Svilpo di 29 residente a Crevoladossola (Verbania) e Paola Viscardi, di 28 anni, residente a Trontano (Verbania), sono decedute al rifugio Mantova, a causa dell’ipotermia severa.
Un primo gruppo di alpinisti italiani è stato raggiunto sul Gran Paradiso ed è stato portato a Valle. Dopo esser stata inizialmente sospesa è ripresa la missione di soccorso ad un altro gruppo di alpinisti probabilmente bloccati sulla Pyramide Vincent
In quattro giorni, la guida alpina valdostana Edoardo Colombo ha percorso 600 km con la sua vela. Lo abbiamo incontrato per il racconto dell’esperienza, destinata ad essere testimoniata dal film “Across the Alps”, in via di realizzazione.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, domenica 27 giugno, in un bosco nel comune di Challand-Saint-Victor. L’uomo era impegnato in un’attività di censimento faunistico. A dare l’allarme, il collega che era con lui.
E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 23 giugno. Solo la prontezza degli altri automobilisti in transito ha evitato conseguenze tragiche. L’autista aveva sbagliato uscita al bivio di Aosta est e ha pensato di riprendere così la giusta direzione.
In occasione del 247° anniversario di fondazione del Corpo, il comandante territoriale delle “Fiamme gialle” in Valle d’Aosta, il colonnello Re, traccia un bilancio del 2020 e guarda al futuro prossimo, caratterizzato da numerosi sostegni pubblici post-pandemici.
Il Soccorso alpino valdostano è intervenuto oggi a Punta Giordani, a 4000 metri sul Monte Rosa, per recuperare un uomo caduto in un crepaccio. L'uomo in lieve stato di ipotermia è stato elitrasportato all'Ospedale Parini di Aosta
Sono le donne le protagoniste delle quattro letture che ci propone oggi Clara Acerbi, titolare della Libreria À La Page di Aosta: "Io posso. Due donne sole contro la mafia" di Pif e Marco Lillo, "E poi saremo salvi" di Carati, "Le indiscrete" di Rasy e "L'inverno dei Leoni" di Auci.
L’uomo è stato recuperato dall’elicottero del Soccorso Alpino Valdostano e trasportato in ospedale per gli accertamenti legati ai traumi riportati nella caduta. La competizione si svolge su un tracciato da Alagna Valsesia alla Capanna Margherita e ritorno.
Per i detrattori lo spot tv della Valle in onda dal 15 giugno è troppo poco ed è arrivato troppo tardi. "La Trentino Marketing ha a disposizione 50 milioni di euro l’anno, noi 1,4 milioni", ha spiegato l'Assessore al Turismo, che annuncia la formazione di un Ente unico del turismo.
La versione inedita del capolavoro a emissioni zero di casa Fiat arriva anche in Valle d’Aosta. Una porta in più, per salire più facilmente e caricare/scaricare in modo maggiormente agevole. Prenotare un test drive è possibile, nelle sedi di Aosta e Ivrea.
Apre oggi, al Centro Saint-Benin, l’esposizione dedicata all’opera del fumettista milanese. Sette ambienti ed oltre cento opere, in cui a brillare è soprattutto il suo personaggio più celebre, la fotografa Valentina Rosselli.
Sabato 5 giugno si è conclusa a Courmayeur la prima edizione del festival che ha riscosso un grande successo e che ha coinvolto e reso protagonisti giovani di tutte le età.