La mostra visitabile al Castello Gamba di Châtillon fino al 26 settembre, a cura di Alessandro Vezzosi, nasce proprio da un duplice studio sulle correlazioni tra Giugiaro e Da Vinci.
In attesa che si sciolga il nodo legale, dopo che il Tar ha annullato l’aggiudicazione al Raggruppamento di imprese formato da De Vizia Transfer e Urbaser, il servizio - considerato essenziale - viene prorogato a favore della ditta di Jovençan. Il costo della proroga è di 2 milioni 505mila euro.
È puntando sulla cura di ogni particolare, qualità delle materie prime e precisione nelle lavorazioni che Stufe a Pellet Italia ha conquistato il ruolo di protagonista in questo settore del riscaldamento eco-sostenibile.
La riunione di questa mattina tra il Presidente Lavevaz, l'Assessore Guichardaz e l'Ad della Sagat Andrea Andorno è nata per approfondire le opportunità dei nuovi collegamenti aerei previsti, nel prossimo autunno, tra il capoluogo piemontese e una serie di destinazioni europee.
Dopo l’esperienza non felicissima, condita da un addio piuttosto amaro, da responsabile dell’area tecnica del Chievo, l’ex capitano della società veronese è il nuovo direttore generale del Rovigo Calcio, società che militerà il prossimo anno in Prima categoria.
A dirlo è Michele Napoli, Presidente Silb VdA: "Siamo stati i primi a chiudere a marzo 2020, per nostra volontà. Saremo gli ultimi ad aprire”. I segnali da Roma latitano: "Sembra trasparire che il Governo stia decidendo di non decidere”. E l'ipotesi "green pass" divide.
Il vigneto di Prié Blanc, uno dei più alti d'Europa e che potrebbe risalire al lontano 1856, torna a vivere dopo un accurato restauro dei muri reso possibile dai fondi europei e dal lavoro di diversi anni.
Nel frattempo - scrive l'Usl -, sono in fase di predisposizione piani di recupero degli screening per la diagnosi del tumore alla mammella e quello della cervice uterina. l test HPV DNA, che sostituiscono i PAP test verranno processati in Valle e non più a Torino.
Tanti appuntamenti serali, tra le valli e i boschi di Courmayeur, della Val Veny e della Val Ferret, all’insegna della connessione con la natura e con il cielo. Forest therapy, stargazing, escursioni e sport in notturna
Con la riapertura del ponte sul Torrente Rickurt, che segue quella di Gaby dello scorso 22 giugno, è totalmente ripristinata la normale percorribilità della strada regionale della Valle del Lys.
Calano i dati nazionali delle prove 2021, mentre gli studenti valdostani restano sui valori medi del 2019 nelle prove di Italiano e Matematica, sia per la terza media sia per la quinta superiore. In controtendenza anche il dato sulla dispersione scolastica che in Valle scende.
Presentata nel pomeriggio di ieri, mercoledì 14 luglio, l'indagine sul sistema socio sanitario e sanitario in Valle d'Aosta redatta dall'istituto Ires Morosini per conto di Spi Cgil.
Il Comune di Nus è stato scelto per partecipare al progetto "Pitem Risk Gest", per creare percorsi partecipativi di Protezione civile, sensibilizzare la cittadinanza e renderla soggetto attivo del sistema di gestione del rischio.
L’estate 2021 vede infatti il ritorno degli eventi dell’artigianato di tradizione, finalmente in presenza. Dalla mostra “IneLUibile Gioco” agli appuntamenti diffusi di “Vers la Foire d’Été”, per tornare poi in piazza Chanoux con la 68ª Mostra-Concorso , l’Atelier des Métiers e la 52ª Foire d’Été.
Il provvedimento, nei confronti della “Fly Cars Srls” con sede legale ad Aosta, risale allo scorso marzo, ma è emerso oggi con il respingimento al Tar della richiesta di sospensione chiesta dal titolare.