La cifra, per il biennio 2021/22, è più alta di 500mila euro rispetto al previsto. Alla quota ordinaria si aggiunge quella del “Next Generation EU”. Le priorità di assegnazione delle somme riguarderanno misure ambientali, investimenti, giovani agricoltori, trasformazione e commercializzazione dei prodotti e interventi Leader.
La produzione italo-belga proseguirà fino a lunedì le riprese del film tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti. Si tornerà a girare in Valle solo verso la metà di agosto. A novembre, invece, verranno girate alcune riprese che comprenderanno esclusivamente i protagonisti.
L’incontro con il Presidente della Repubblica è avvenuto ieri, al Quirinale, in occasione del quarantesimo anniversario dell’istituzione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
A Saint-Pierre, da sei anni, il locale di Tarcisio Cacciatore fa sua un’idea in cui un pasto è un momento dedicato a sé stessi e la particolarità degli abbinamenti dei pasti deve trovare risposta nell’unicità del momento offerto all’ospite.
Nel 2020 il titolo Juventus ha perso il 35%, complice anche la pandemia di Covid-19 e i mancati introiti della biglietteria. Nel 2021 ancora un -6% delle azioni della società. Tuttavia a maggio un rialzo di oltre il 5,4% fa ben sperare gli investitori.
E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 23 giugno. Solo la prontezza degli altri automobilisti in transito ha evitato conseguenze tragiche. L’autista aveva sbagliato uscita al bivio di Aosta est e ha pensato di riprendere così la giusta direzione.
La delibera, discussa in Consiglio comunale, prevede una agevolazione complessiva da 1 milione 550mila euro sulla Tassa sui rifiuti per le utenze non domestiche. A questo si aggiunge un ritocco ai limiti dell’esenzione della Tari per il 2021, concessa con un Isee non superiore a 7 mila 500 euro.
La pandemia ha inciso sull’attività economica regionale. Il turismo è stato il settore più colpito con la diminuzione del 39,5% delle presenze nel 2020. Gli effetti della crisi sono stati in parte mitigati dalle politiche di sostegno. Per le Imprese diminuiscono redditività e investimenti, crollano i consumi delle famiglie.
Fa discutere, in Consiglio, la decisione del Comune di Aosta di sospendere i lavori per i campi di baseball a 5 al Puchoz per spostarli in regione Tsambarlet. L'opposizione attacca la maggioranza a testa bassa: "Questo scherzetto è costato 15mila euro, vergognatevi".
“Offrire istruzione, protezione e dignità agli ultimi tra gli ultimi”: è questo l’obiettivo dell’organizzazione non governativa fondata nel 2018. Martedì 22 giugno, due referenti dell’organizzazione hanno raccontato la loro esperienza di volontarie.
Dal 1848, il noto marchio è sinonimo di birra di Torino. Giunta sino al 1975, la sua produzione è ripresa nel 2015, nel segno della riscoperta delle origini, ed ora, da lunedì 21 giugno, è distribuita nella nostra regione.
E’ successo ad Aosta nel tardo pomeriggio di martedì scorso, 22 giugno. La coppia, di 34 e 32 anni, è comparsa oggi in Tribunale: il giudice ha convalidato gli arresti operati dai Carabinieri. Lui era colpito da sorveglianza speciale.
Dopo gli spettacoli di cinema e teatro in presenza, la Saison Culturelle riapre le porte al cinema. A comunicare la ripresa dalle proiezioni dei film è l’Assessorato ai Beni culturali che ha preparato la programmazione per i mesi di giugno-luglio-agosto, al Cinéma de la Ville di Aosta.
L’alpinista di Cogne è pronto al suo particolare giro d’Italia, partendo venerdì 25 giugno dalla vetta più alta della Liguria per affrontare sabato il Monte Bianco e domenica la Punta Dufour, per poi concludere in Sardegna.
Dal dinamico e intenso spettacolo teatrale “First Love” al “beat contest” di gusto hip-hop, il palco della Cittadella dei giovani passa dal teatro alla musica.
Dodici eventi tra Valle d’Aosta e Piemonte, con il ritorno di “Altra musica in alta quota” a Chamois nell’ultimo weekend di luglio: torna, per la dodicesima volta, il Festival di musica e nuovi linguaggi contemporanei “Chamoisic”.