A spiegarlo, ieri in Consiglio Valle, l'Assessore alla Sanità Barmasse, in risposta ad un'interpellanza del capogruppo di Pour l'Autonomie Carrel. I tamponi saranno destinati a individui molto anziani o disabili o in ambito scolastico.
Dalle porte delle Distillerie, infatti, uscirà a breve il primo Génépy Blanc IG della Valle d’Aosta, che nasce da un particolare processo di produzione, chiamato “sospensione”, un liquore cristallino dall’aroma fine e delicato.
Come riferito dall'Assessore regionale ai lavori pubblici Carlo Marzi sono ben sette gli interventi in corso, a cui si "aggiungono i lavori di costruzione del metanodotto di trasporto regionale “Pollein-Pila-Valdigne”" . Nei prossimi mesi saranno attivati altri tre cantieri a Courmayeur, Pré-Saint-Didier e tra Arvier e La Salle.
L'Assemblea della società, nata dalla fusione di Valfidi e Confartigianato Fidi Cuneo, ha approvato i bilanci delle proprie componenti. Nominato il nuovo Consiglio di amministrazione: sarà presieduto da Stefano Fracasso.
Sono previsti corsi di: alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana. Aperte le iscrizioni ai corsi di istruzione professionale (percorsi di secondo livello) nei seguenti indirizzi: servizi commerciali; servizi socio-sanitari e manutenzione e assistenza tecnica.
È positivo il giudizio espresso da Coldiretti VdA sulla manovra di assestamento di bilancio approvata ieri in Consiglio regionale: "È una manovra che riconosce il ruolo centrale dell’agricoltura in Valle d’Aosta".
Il piano tariffario per le attività ludico-sportive - che si terranno dal 5 luglio al 27 agosto - prevede un costo intero settimanale di 148,45 euro per il centro diurno e di 58,33 per quello mattutino, con diverse possibilità di sconto. Costi che si dimezzano per i nuclei residenti nel Capoluogo.
Le iniziative sono completamente gratuite e destinate a giovani tra i 14 e i 29 anni, un catalogo di proposte pensate per arricchire i partecipanti e permettere loro di acquisire competenze innovative e attuali.
Domenica 20 giugno, l’Assessorato ai Beni culturali, ha organizzato un appuntamento “corale” e gratuito, che coniuga la musica degli artisti valdostani ed il territorio. Un invito alla speranza per una vera e propria ripartenza.
Due valdostani, di 26 e 27 anni, erano accusati di detenzione ai fini di spaccio di quasi 9 kg di canapa sativa, trattata da una società di cui erano parte con altri. Per la Procura, il principio attivo del prodotto era elevato.
Prenderà il via domani, venerdì 11 giugno, l’estate di Monterosa Ski con l’apertura degli impianti che da Staffal, in Valle di Gressoney, portano al ghiacciaio di Indren. Seguiranno, poi, dall’ultimo weekend di giugno le aperture degli impianti fino al Colle Bettaforca, Champoluc e Frachey in Val d’Ayas.
I giudici di secondo grado, oltre a confermare le assoluzioni pronunciate dal Gup del Tribunale di Aosta, hanno annullato, decidendo per l’assoluzione, l’unica condanna inflitta con la sentenza del giugno 2019.