Soccorsi allertati ieri, ma causa vento e neve l'elicottero non è riuscito ad avvicinarsi. Recuperati approfittando di un lieve calo della forza della tempesta di neve e del vento in quota.
A Montjovet il 1° ottobre arriva don Cavallo, a Roisan Fra Marcello Lanzini. A metà ottobre don Daniele Frimaire, parroco di Morgex andrà a Introd, mentre a Morgex arriva don Paolo Viganò.
Il tampone è obbligatorio per chi nei quattordici giorni antecedenti ha soggiornato o transitato nelle regioni francesi Auvergne Rhône-Alpes, Corse, Hauts-de-France, Île-de-France, Nouvelle Aquitaine, Occitanie, Provence-Alpes-Côte d’Azur.
Nella Giunta di Presidenza il vicepresidente è Severino Cubeddu. Il nuovo amministratore associativo è Roberto Marengo, la Segretaria Monica Carradore.
"Lo scenario che ci si apre davanti è quello di una città medaglia d’oro alla Resistenza che rischia di essere governata dalle destre" sottolinea Potere al Popolo. "Non lasceremo Aosta al “Filiberto de nos atres” e ai suoi neo alleati" ribadisce Adu Vda.
Fino a domani pomeriggio/sera sono previsti venti intensi di foehn anche nelle valli. Inoltre sono attese precipitazioni, specie sulla dorsale di confine, nevose sotto forma di bufera dai 1400 m di stasera ai 1000/1200 m di domani.
Si chiuderà domenica 27 settembre la lunga stagione estiva del Cervino Ski Paradise con, a stretto giro, la ripartenza di quella invernale. Il 21 novembre è prevista invece l'apertura degli impianti a Valtournenche e, a seguire, il weekend del 28/29 novembre quelli di Chamois e Torgnon.
Il Segretario regionale di Stella Alpina, Carlo Marzi, commenta il risultato delle elezioni regionali e parla del futuro. La lista AV, Stella Alpina e Italia Viva ha conquistato quattro seggi in piazza Deffeyes.
Secondo Flc Ccgil, Cisl Scuola, Savt Ecole e Snals della Valle d'Aosta anche nella nostra regione "è necessario rilanciare il sistema di istruzione e auspichiamo che le forze politiche, cui spetterà il compito di guidare la Regione autonoma si assumano questo impegno".
Dopo le dichiarazioni di ieri di Sgarbi alla trasmissione di La 7 "L'aria che tira" , Rinascimento Valle d’Aosta sottolinea "non esistono ideologi, savant, mentori e registi".
"La lista del primo cittadino è nata per accordi tra UV, area Alpe e Lega, unendo la minoranza uscente con una delle componenti della maggioranza scorsa. Le nostre componenti, nonostante la lealtà dimostrata al Sindaco uscente sono state prese poco in considerazione" spiega il gruppo che fa riferimento a Monique Personnettaz.
Il provvedimento preventivo di interdizione al traffico del valico – spiega l’Anas – è stato preso in via precauzionale a tutela della circolazione, in considerazione delle precipitazioni nevose previste.
A comunicarlo è la Chambre Valdôtaine che spiega anche che la mancata comunicazione comporterà l’assegnazione d’ufficio di un nuovo e diverso domicilio digitale e una sanzione amministrativa.
Fernando Trentaz era a Runaz di Avise. È apparso confuso e frastornato ed è stato preso in carico dal 118, per controllare le sue condizioni. Dell’uomo non si avevano più notizie dall’altro ieri, martedì 22 settembre.