Le somme introitate - per i 46 interventi inappropriati su 1057 del 2019 - sono state destinate al compenso per il personale medico impegnato nel servizio, ad attività formative e per l’acquisizione di strumentazione necessaria alla gestione dei defibrillatori DEA.
Finito il giro degli interventi, una giovane violinista ha eseguito Bella Ciao un paio di volte, prima che un gruppetto di giovanissimi si trasferisse in Piazza per cantarla nuovamente sotto il palco che ospitava Matteo Salvini.
Le reazioni sono iniziate subito dopo le condanne pronunciate ieri dal Tribunale di Aosta, ma oltre a Lega Salvini e MoVimento 5Stelle, per ora ad esprimersi sono stati solo il senatore Lanièce, la lista “VdA Unie”, Italia Viva VdA, Alliance Valdotaine e Adu Vda.
Le imprese agricole più duramente colpite dall’emergenza covid godranno dell’esonero per i primi sei mesi del 2020 dei contributi previdenziali e assistenziali. Coldiretti VdA: "Una piccola boccata d'ossigeno per le aziende agricole valdostane".
Il nuovo studio del Dott. Federico Tranchida si trova in posizione strategica, nel corso principale di Saint-Vincent. Tanti punti di forza fanno di DentistiVda una valida risposta a molteplici esigenze di salute dentale degli abitanti della Valle d’Aosta.
Gli alimentari, trasportati ad oltre cinque volte la temperatura prevista dalle norme, erano su un mezzo controllato sull’autostrada A5, all’altezza dell’uscita di Verrès, nel pomeriggio di martedì 15 settembre.
Per accedere comunque alla vetta del Cervino, le guide hanno attrezzato una via alla sinistra della stessa scala, zona che non è interessata dai distacchi.
I commenti dei difensori del consigliere regionale sospeso alla sentenza di colpevolezza. Libera Valle d’Aosta: “il nostro dossier del 2012 diceva le stesse cose dette dal pm” in aula. La Dda: “Abbiamo fatto il nostro dovere”.
Il collegio presieduto da Eugenio Gramola, con giudici Marco Tornatore e Maurizio D’Abrusco ha condannato a 13 anni Antonio Raso, a 11 anni Nicola Prettico e Alessandro Giachino e a 10 anni Marco Sorbara e Monica Carcea.
La sentenza sul ricorso promosso dalla società Led, proprietaria della sala giochi “Joy Village – Lucky Ville", per l'annullamento del decreto della Questura di Aosta del 23 settembre scorso, di revoca della licenza di sala slot.
Due i documenti che Arcigay Valle d'Aosta Queer VdA ha chiesto di sottoscrivere a candidati e candidate per le Comunali e le Regionali. A loro interno, spiega l'Associazione, "Punti indispensabili e improcrastinabili".
A scriverlo il Sindacato, che aggiunge l'appello ad "andare a votare e esprimere la propria preferenza per quelle liste e quelle persone che possano realmente, nei fatti e non nelle parole, difendere e sostenere la nostra Autonomia e il nostro Statuto Speciale”.
La risposta della Regione alle criticità del sistema emerse ieri a Variney, ma non solo. "Tutti gli anni con l'avvio delle scuole, abbiamo una o due settimane di assestamento, perché gli orari sono provvisori e cambiano da scuola a scuola, in virtù dell'autonomia scolastica. Quest'anno, più degli altri anni, i presidi hanno dovuto inventarsi soluzioni di ogni tipo per permettere il rientro in aula, in sicurezza".
A scriverlo è l’Associazione “DORA - Donne in Valle d’Aosta”, fortemente critica "nei confronti della legge elettorale regionale vigente che non prevede la seconda preferenza di un genere diverso" e preoccupata “per l’esito del voto e per la rappresentanza femminile che potrebbe scendere ai minimi storici”.