All'ordine del giorno della riunione: la situazione della specie lupo sul territorio regionale, con il resoconto dei danni da predazioni e le misure di prevenzione; l'aggiornamento sull’attuazione del progetto Life Wolfalps Eu; l'attività 2020; la costituzione e il protocollo d’intervento delle squadre di pronto intervento per la prevenzione dei danni da lupo.
Cittadella dei Giovani riapre le sue porte dal martedì al sabato tra le 15 e le 19 con una serie di iniziative svolte seguendo le necessarie misure di sicurezza.
La consigliera regionale Daria Pulz di Adu Vda torna sulla vicenda giudiziaria che ha coinvolto l'Usl e l'Assessorato alla Sanità, da una parte, e una famiglia di Gignod dall'altra.
L'Assessora all'Istruzione replica all'odg votato ieri in Consiglio comunale che chiedeva risposte, prima dell'eventuale costruzione di un nuovo plesso, sull'ex "Scuola polmone" di Tsambarlet: "Anche fossimo nelle condizioni di decidere non potremmo avere la struttura pronta per settembre".
Le autorità dell’Alta Savoia sono pronte a consentire solo alpinismo e scialpinismo lungo la via normale. Allo studio anche una limitazione dell’età per la salita.
In un Question time al Senato Lanièce ha chiesto l'intervento del Ministero per favorire una rapida ultimazione della variante. I lavori sono fermi da ormai 5 anni.
A dirlo è una ricerca condotta nella primavera dall’Università della Valle d’Aosta e dalla Libera Università di Bolzano su un campione di più di 1500 italiani intervistati.
Il Comune, in collaborazione con Arte in Testa Eventi, ha presentato gli eventi e le attività ricreative per tutti, tassello del progetto "COVivre!". Tra le novità spiccano i tre appuntamenti, uno al mese, con il cinema all'aperto al Puchoz.
La sperimentazione della ZTL sarà avviata a partire dal 26 di giugno e proseguirà per tutta l'estate. Il borgo sarà off -limits alle auto, ad esclusione di quelle dei residenti, delle forze dell'ordine e dei mezzi di soccorso, dalle 9.30 alle 14.30 e dalle 15.30 alle 22.
L’idea venuta a Davide Cheraz durante il lockdown: scalare, insieme a Pietro Picco, Cervino, Monte Rosa, Gran Paradiso e Monte Bianco in quattro giorni.
La procedura online gratuita è rivolta a tutte le bambine e i bambini tra i 3 e i 10 anni. L’obiettivo dello Zecchino d’Oro Casting Tour non è quello di trovare vocalità straordinarie o piccoli talenti, ma gli interpreti per i 12 brani.
Il provvedimento è conseguente alle risultanze investigative emerse dall’operazione antidroga “Sunshine”. Secondo gli inquirenti, il locale era “base” di un traffico di stupefacenti. Rinvenuta anche una slot machine non omologata.
Il Decreto Rilancio permette di avere un credito di imposta fino al 50% degli investimenti sulle testate registrate tra cui Aostasera. Nel pezzo tutte le indicazioni su come funziona e come richiederlo.
Il voucher - spiega la Camera di commercio - è un contributo a fondo perduto con valore massimo di 3500 euro, a micro, piccole e medie imprese, per coprire investimenti in progetti legati alle nuove tecnologie digitali "I4.0" e soluzioni tecnologiche per lo smart working.
"La crisi che ci ha colpito poteva rappresentare l'occasione giusta per dare un segnale di compattezza e di visione comune per il futuro" sottolinea in una nota il sindacato.