Si è tenuto nella mattinata di oggi, martedì 16 giugno, l'interrogatorio di garanzia dell'ex sindaco accusato di aver stretto un "patto corruttivo" per la costruzione di una centralina idroelettrica.
L’emergenza COVID-19 ha rivoluzionato il mondo, ma Fontana Gruppo, leader mondiale dei fasteners, non si è lasciata travolgere, anzi: ha colto l’occasione per ripensare progetti, attività e procedure.
L’incidente si è verificato verso le 3 di oggi, martedì 16 giugno, sull’A5, all’altezza del casello di Châtillon, in direzione Aosta. A bordo un 33enne e un 23enne residenti ad Aosta. Per loro, traumi per 30 giorni di prognosi.
Gli insegnanti precari valdostani delle scuole secondarie, in una nota, spiegano come "Nell'ottica di mettere sempre al primo posto gli alunni, la tutela di questi ultimi non possa prescindere dalla stabilizzazione del precariato storico della scuola".
Le mascherine chirurgiche vengono consegnate nel numero di tre per ciascun componente del nucleo familiare esclusivamente all’intestatario della scheda di famiglia anagrafica dietro presentazione di un documento di identità.
Il “blitz” della Squadra Mobile della Questura è finalizzato a “smantellare una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo regionale”.
Fino a martedì 23 giugno sarà possibile telefonare al Comune per l'acquisto e la consegna a domicilio di generi alimentari e/o di prima necessità. Dopo le verifica, le famiglie bisognose sono circa la metà rispetto alla scorsa misura.
A darne conto è l’Anas, che avvisa che la riapertura - dalla mattina di oggi, lunedì 15 giugno - è stata consentita dal ripristino della regolare viabilità alle frontiere disposta dalle Autorità francesi e svizzere.
Analizzando la bozza del "Terzo pacchetto" della Giunta regionale, Cgil, Cisl e Uil segnalano uno "uno sbilanciamento a favore delle imprese". La richiesta, che verrà presentata alle Commissioni, è quella di porre attenzione ai posti di lavoro, ma anche alle fasce più deboli.
I genitori hanno ritenuto il progetto non adeguato a tutelare integralmente la disabilità del bambino. I giudici amministrativi, accogliendo il ricorso, ordinano quindi alla Regione di dare esatto ed integrale adempimento alla sentenza sul “Progetto vita”.
L'Associazione è soddisfatta per le indagini sull'impianto di Aymavilles, ma non nasconde l'amarezza per "la scarsa collaborazione da parte di alcuni amministratori e alcune istituzioni che non hanno dimostrato la sensibilità e l’attenzione dovute”.
Il Consiglio comunale si riunirà il 18 giugno per la presa d'atto della sospensione del Primo cittadino Domaine, ai domiciliari con l'accusa di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio. Entro l'8 luglio c'è tempo per trovare un nuovo Sindaco e una nuova Giunta.
In manette sono finite tre persone originarie della Costa d’Avorio. Due trasportavano un minore straniero irregolare e il terzo aveva una carta d’identità contraffatta. Un albanese aveva invece passeggeri senza documenti.
La società calcistica che fa capo a Giulio De Ceglie ha deciso di rinunciare all'organizzazione dell'iniziativa dopo la comunicazione, da parte del Comune di Aosta, a pochi giorni dall’avvio del centro estivo, dell’inagibilità della tribuna dello stadio Puchoz.
Tutti i lunedì sera a partire dal 20 luglio sino al 31 agosto dalle 21 alle 23, si terranno visite guidate al Teatro Romano al prezzo ridotto di 5 euro. I mercoledì sera a partire dal 15 luglio sino al 26 agosto visite animate, sempre in orario serale, ai castelli.