L'atleta basca è arrivata in piena notte - ore 3:50 - al traguardo di Courmayeur. Al secondo posto, a pari merito e giunte insieme sul traguardo, Scilla Tonetti e Jamie Aarons.
Il corridore dell’Atletica Pont-Saint-Martin taglia il traguardo di Courmayeur in 24 ore, 1 minuto e 7 secondi, dopo 130 km, ed accusa un mancamento. Dietro di lui Bovet e Radeka. Tra le donne vola sempre Francesca Pretto.
Dopo la vittoria al 4K Alpine Endurance Trail, un paio di anni fa, l'altoatesino ha confermato la sua forza concludendo al terzo posto in 77 ore 31 minuti e 31 secondi.
A stretto giro dall comunicato di Union Valdôtaine e Union Valdôtaine Progressiste, che adombravano l’ipotesi di un’idea leghista per la nazionalizzazione della Casa da Gioco l'Assessore alle Finanze chiude: "Non esiste tale progetto".
Si riaprono le polemiche, sollevate dall'Associazione Pro Libera Scelta che contesta le indicazioni date dall'Amministrazione regionale. L'Assessore Sammaritani: "Una legge c’è ed è vigente, a quella ci atteniamo".
Il Celva ha inviato oggi una lettera al presidente Antonio Decaro, per sottolineare il proprio fermo sostegno alla lotta che l’Associazione nazionale dei Comuni sta conducendo contro il possibile taglio dei finanziamenti.
A spiegarlo i due gruppi consiliari in una nota: "Invitiamo tutte le forze autonomiste e regionaliste, fuori e dentro il Consiglio Valle, a vigilare affinché ogni tentativo di invasione della nostra Autonomia sia respinto con fermezza".
Il valdostano era staccato di soli due minuti dall’atleta canavese, alle cui spalle ora ci sono Radeka e Caimi. Francesca Pretto sempre prima tra le donne. Fuori anche Benvenuto, Gabioud e Gloriana Pellissier.
Il gressonaro conclude trionfalmente la sua cavalcata arrivando a Courmayeur alle 14 circa dopo 74 ore 3 minuti e 29 secondi, festeggiato da tantissima gente col fiato sospeso per il gran finale di Galen Reynolds.
Una nuova stagione di corsi prenderà il via lunedì prossimo, 17 settembre. Attività per adulti, per bambini e per mamme e piccoli insieme, in modo da aiutare a ritrovare del tempo e a cercare i propri limiti e superarli.
L’imputato, un 31enne di origini nigeriane, era accusato di violenza sessuale aggravata e di maltrattamenti nei confronti della moglie connazionale, dieci anni più giovane di lui. La sentenza al termine dell’udienza di oggi, mercoledì 12 settembre.
Il servizio è stato affidato definitivamente nei giorni scorsi gli unici partecipanti alla gara europea indetta dall'Amministrazione regionale: Rea Dalmine, Fratelli Ronc e Cesaro Mac. Import.