A renderlo noto l’Assessorato dei Beni e Attività culturali. La mostra al Mar sul grande artista catalano si è conclusa con 13.084 visitatori. Quella sul fotografo e reportagista statunitense al Centro Saint-Bénin di Aosta, con 8.036.
Il progetto, finanziato dall’assessorato regionale agricoltura e risorse naturali, è finalizzato ad aumentare la bio sicurezza e impedire alle infezioni di colpire i bovini che vi saranno ospitati.
#VDAinnovation, progetto di Cittadella dei Giovani e The First Thursday con BCCV, ha portato all’importante evento dedicato all’innovazione Biosphera con GREEN LEAF dell’UniVda, che hanno registrato 2000 presenze in 3 giorni, e il Centro di Medicina Personalizzata, Preventiva e Predittiva.
Il congresso si aprirà con gli interventi istituzionali della presidente del Mouvement Machet, del presidente della Regione Testolin, a seguire verrà approvato il regolamento del congresso e dopo la discussione sarà posto in votazione il documento con le disposizioni transitorie e l'istituzione di una commissione speciale per la ricomposizione dell'area autonomista
La misura, già sperimentata in Lombardia, si legge in una nota dell'Assessorato del Lavoro, “mira a favorire l’inclusione lavorativa di persone con disabilità che, in ragione delle gravi difficoltà soggettive e oggettive, sono a forte rischio di esclusione dal mercato del lavoro".
L’evento prenderà il via sabato 28 ottobre con la visita guidata alla miniera di Chamousira, per proseguire con la degustazione di prodotti locali e l’osservazione delle stelle. Il giorno dopo, spazio ai sapori con “Forni Aperti”.
Il talentino aostano dell'hockey Mattia Lenta è ora di casa a Vaasa, in Finalndia, dove si sta strutturando e sta crescendo sognando i grandi campionati nordamericani.
La Valle d'Aosta ha guadagnato uno dei 7 riconoscimenti speciali attribuiti durante la presentazione ufficiale della Osterie d'Italia 2024, dove sono stati recensiti anche 16 locali della nostra regione.
Quasi un anno e mezzo fa la “tangenziale” del capoluogo – il tratto tra i caselli Aosta Est e Ovest – era stata chiusa per smontare la struttura di protezione della cabinovia Aosta-Pila. Oggi i lavori di ricostruzione, con un'ordinanza a modificare il traffico fino al 27 ottobre.
Per la valdostana vittoria all’Immortals’ Race e tempo qualificante per la Spartathlon. Solo 6 secondi hanno separato Aymonod dal 4° Fully consecutivo. Noemi Junod e Stéphanie Béthaz in top ten.
Domenica 22 ottobre il treno storico ha percorso i binari della linea Chivasso-Aosta, dopo 25 anni dall’ultima volta. Un evento che ha regalato un'emozione non solo ai tanti passeggeri saliti a bordo, ma anche ai numerosi residenti lungo la linea.
A entrare nel gruppo, con l'acquisizione di quote di maggioranza, (dal 70 al 75%) sono la modenese Renewable Technical Solutions Srl, la valdostana Sharenergy Srl, più nota come Nuova Energia e la genovese RS Service Srl. L'operazione è stata presentata questa mattina dai vertici aziendali.
L'onorevole Tullio Ferrante sarà in visita all'HB Hôtel del capoluogo, alle 18, per l'incontro "Trasporti ed infrastrutture nell'arco alpino, quali prospettive?". A comunicarlo è Forza Italia Valle d’Aosta.
Grazie a un parco tra le 30 e le 50 automobili elettriche, i cittadini potranno muoversi a basso impatto e in tutta sicurezza all’interno di vallate fisiologicamente sprovviste di mezzi pubblici.
Nella terza giornata di Campionato di Serie C lo Stade Valdôtain ha vinto in casa contro i Lions Tortona per 54 a 18, consolidando la propria posizione in cima al girone di qualificazione.