È stata avviata la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle graduatorie regionali per le supplenze e alle graduatorie di istituto di seconda fascia, per assegnare le supplenze al personale docente per l’anno scolastico 2023/24. È possibile inoltrare l'istanza dal 10 al 25 maggio.
Approvato un ordine del giorno del deputato valdostano Franco Manes. L'accordo entrerà in vigore nel 2024. Previste disposizioni transitorie relative agli attuali lavoratori frontalieri residenti in Italia che lavorano in Svizzera, ai quali si applica il regime di tassazione esclusiva in Svizzera.
La Polizia locale ha riscontrato l’asportazione delle immagini che riproducevano le facce della medaglia di “Giusto delle Nazioni” rilasciata da Israele alla memoria del sacerdote valdostano. Il sindaco Rota: “atto deprecabile”.
A comunicarlo è l'Usl. Dal 1° gennaio al 30 aprile 2023 al “Parini” e al Beauregard sono stati eseguiti 4.883 interventi per un totale di 187.088 minuti. Negli stessi mesi del 2022 erano 3.478, e 138.054 minuti. La durata media degli interventi è scesa da 40 a 38 minuti.
53 anni, vive dal 1996 in Valle, dove è impegnata lavorativamente e volontariamente nel sociale. E’ infatti vice-presidente dell’Associazione Nazionale Pedagogisti della Valle d’Aosta e consigliera d’amministrazione della cooperativa “Noi e gli altri”.
Il team dell’agenzia viaggi leader della Valle d’Aosta vive di prima mano le diverse località, progettando e studiando nel dettaglio ogni tappa e ogni esperienza per accontentare appieno la propria clientela.
L'uomo è stato ritrovato in vita e affidato alle cure dei sanitari. Le ricerche, coordinate dai Vigili del Fuoco, si sono svolte nella zona del Parco Saumont, dove le telecamere hanno ripreso l'anziano di 87 anni prima della scomparsa.
Undici percorsi formativi gratuiti, in aula o in laboratorio e con uno stage aziendale. Ad organizzarli il Cnos/Fap, rivolgendosi ai maggiorenni privi di diploma, ma anche ai diciassettenni in possesso di una qualifica professionale. L'obiettivo: portare competenze nel sistema produttivo.
Dopo l’approvazione della progettazione definitivo- esecutiva, i lavori sul sentiero della cosiddetta “Strada del Sole” prenderanno il via dai 1.800 metri della Valmeriana per poi scendere sino ai 1.000 metri di Ussert e concludersi entro la primavera del 2024.
Depositate le motivazioni con cui la Suprema Corte ha annullato, rinviando ad altra sezione della Corte d’Appello, le condanne degli imputati con rito ordinario. “Lacune motivazionali” sollevate, in particolare, sul collegamento con la “casa madre” in Calabria.
150 operatori, soprattutto di Pronto soccorso, sono coinvolti nella formazione, che prevede anche l'illustrazione del nuovo protocollo Usl sulle vittime di violenza di genere. Nel 2022 numeri violenza di genere in crescita.
Spiccano anche le vittorie di Franco Collé e Giuditta Turini al Corfu Mountain Trail e quella di Oksana Riabova sulla Via degli Dei, il 6° posto di Davide Cheraz alla Transvulcania e l’11° di Patrick Marquis all’Ultra Trail Via degli Dei. Per Lorenzo Brunier personal best sui 10.000 metri.
300 litri di olio di noce donati. La nostra regione torna protagonista delle celebrazioni per il Santo Patrono d'Italia. Il 3 e 4 ottobre ad Assisi tutti e 74 i sindaci della Valle d'Aosta.
Erano 566 i partecipanti iscritti, domenica 7 maggio, a Bcincittà 2023, la “classica” manifestazione ciclistica aostana, non competitiva, giunta alla sua 35ª edizione. 7, complessivamente, i chilometri percorsi tra le vie cittadine, con la partenza e l’arrivo in piazza Chanoux.