L’appello fa seguito alle recenti sentenze del Tribunale amministrativo della Valle d’Aosta che ha annullato il provvedimento di diniego a realizzare delle stazioni radio.
L’attuale direttivo, guidato dal presidente Alex Micheletto, ha manifestato la propria disponibilità a ricandidarsi per portare avanti il lavoro sinora svolto.
E’ stato depositato, negli scorsi giorni, il ricorso con cui il pm Pizzato chiede di riformare l’assoluzione pronunciata lo scorso 8 novembre dal Gup del Tribunale nei confronti di Angelo Camputaro Lavorgna, 66enne di Saint-Vincent.
Aggiornamenti su lavori di restauro e strutturali dei principali monumenti, castelli, musei ed edifici del territorio sono stati annunciati nel corso della conferenza stampa.
Dopo le perplessità espresse durante l'approvazione, il Coordinamento Disabilità torna alla carica e chiede a gran voce di procedere a due emendamenti alla legge istitutiva ovvero più risorse economiche e più esperti pagati a supporto del Difensore Civico
In occasione della Pasqua non mancheranno ad arricchire il consueto menù proposte golose prenotabili entro giovedì 6 aprile e comodamente ritirabili entro le 12 di domenica 9 aprile.
“Viste le difficoltà di approvvigionamento di acqua per le operazioni di estinzione, la siccità e il forte vento che caratterizzano soprattutto i comuni della Bassa Valle, raccomandiamo la massima attenzione nella conduzione delle pratiche agricole” dichiara l'Assessore all'Agricoltura Marco Carrel.
Il Banco Alimentare per la Valle d’Aosta oggi è in grado di assistere circa 3.200 persone su tutto il territorio, divise in 1.200 nuclei familiari, grazie ai 45 volontari e alle 30 strutture caritative.
Il Gip ha archiviato, per l’insufficienza degli elementi raccolti per sostenere a processo l’accusa, il fascicolo riaperto nell’aprile 2021 sull’omicidio di Giuliano Gilardi, pensionato trovato ucciso a coltellate il 27 dicembre 2011.
A 43 anni il campione di Champoluc non smette di stupire e non intende ritirarsi. “Peccato per il record, è come il rigore sbagliato da Baggio a USA 94”.
Il Corpo forestale della Valle d’Aosta e i Vigili del fuoco stanno intervenendo in località Ronchi. La superficie interessata dalle fiamme è al momento circoscritta, ma la zona non rende semplici le operazioni.
Il Gup del Tribunale ha inflitto 8 mesi di reclusione, pena sospesa e con non menzione, a Graziano Naro, 29enne residente nel comune della valle del Lys. In tutto erano bruciati 73 ettari di superficie. Lo spegnimento aveva richiesto una settimana.
La notizia della delusione degli studenti per non aver potuto partecipare – per problemi di trasporto – alla “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” a Milano era stata cocente. Per questo. il fondatore di Libera incontrerà le scuole martedì 4 aprile nel salone “Maria Ida Viglino” di Aosta.