L'idea è quella di utilizzare le aiuole come una sorta di giardino diffuso in cui coltivare piante e frutti edibili e riappropriarsi degli spazi del quartiere. Il progetto per ora coinvolge i 200 metri quadri delle aiuole di fronte alle scuole E. Lexert e coinvolge l'Associazione Quartiere Cogne, Opera Omnia Onlus, Com.E.Sol e il comune di Aosta.
Si chiamavano Annika Maria Henriette Frankendal e Theresia Jansson Palmer, una nata a Stoccolma e l’altra che viveva a Lund. Entrambe erano da qualche tempo a Chamonix. Inoltre, continuano gli accertamenti sulla valanga in Valtournenche.
Impossibilitati a partecipare direttamente alla parata nazionale programmata oggi in Piazza Duomo a Milano, i ragazzi di due scuole medie aostane hanno sfilato e rammentato storie e vite di alcuni italiani deceduti nella lotta alle infiltrazioni.
A spiegarlo è l'Azienda Usl. A partire da oggi, martedì 21 marzo, sarà attivato l’ambulatorio ad accesso diretto al Consultorio “Pont Suaz” di Charvensod per garantire la continuità assistenziale agli utenti temporaneamente privi di medico di medicina generale.
In particolare, l’Assessorato Turismo sarà presente con uno stand istituzionale personalizzato, dal 24 al 26 marzo, condiviso con le Regioni Piemonte e Liguria all'appuntamento annuale specializzato in escursionismo – a piedi, in bici, a cavallo – ospitato dalla Cité Internationale – Centre des congrés.
Nata nel 1984, con alle spalle quasi 40 anni di storia, Valdostana Costruzioni, servendosi dei migliori materiali presenti sul mercato e delle più moderne tecnologie, garantisce ai propri clienti ristrutturazioni con la formula, anche “Chiavi in mano”.
L’impatto è avvenuto nel comune di Villeneuve. Coinvolte, in tutto, tre vetture: una delle quali era in un parcheggio a margine della carreggiata. Sul posto, oltre al 118, i Carabinieri e i Vigili del fuoco.
Deserto invece il lotto riguardante la Rsa di Morgex. I cinque infermieri che lavorano oggi nelle strutture verranno ricollocati in ospedale e sul territorio.
La collaborazione, approvata in Giunta regionale, un modello di presa in carico dei pazienti con malattie rare della retina con particolare attenzione alle distrofie retiniche ereditarie, per incentivare l’organizzazione di percorsi assistenziali di diagnosi e cura.
Circa 400 atleti sono stati impegnati lo scorso fine settimane nel torneo Turin Cup 2023 di judo. Tra loro, anche 16 giovani dello Stade Judo Club Aosta con bei risultati.
La polizia cantonale ha identificato le vittime di una valanga avvenuta l'11 marzo scorso nel comprensorio sciistico di Bruson, nel vallese svizzero. I due freerider svedesi avevano 25 e 26 anni.
L'incidente questa mattina nel comune di Introd, in località Villes Dessus. Sul posto è intervenuta la squadra taglio dei Vigili del fuoco, che ha estratto l'uomo dalle lamiere.
Si tratta di 15 risorse categoria D e 8 categoria C2. Le procedure di reclutamento partiranno a breve e saranno caratterizzate da modalità semplificate per velocizzare l’iter concorsuale.
I gialloneri vincono 62-6 contro le Province dell’Ovest e si preparano per lo scontro diretto di domenica prossima. Mattatore di giornata Lallinaj con tre mete.