Le dottoresse della Farmacia di Quart hanno reso disponibile il proprio apparecchio mentre il Comune ha acquistato la teca riscaldata posizionata nel porticato di Villa Pesando, al Villair. Il nuovo Dae va ad aggiungersi ai cinque già presenti, oltre a quello alla Fondazione Ollignan donato da Les Amis du Coeur.
L'Usl Valle d'Aosta ha deciso di aumentare a 65 i posti da infermiere nel concorso indetto alcune settimane fa. Prorogata la data di scadenza al 24 aprile 2023.
L'incidente è avvenuto ieri sera intorno alle 19.20 nel comune di Arnad. A ripulire la sede stradale i Vigili del fuoco volontari del paese e di Verrès e Issogne. I lavori di pulizia proseguiranno nella giornata di oggi.
Eletta per acclamazione durante l'assemblea di questa mattina, 13 marzo, dei soci under 30 di Coldiretti, la Anselmet raccoglie il testimone da Jair Vidi e resterà in carica per cinque anni.
Negli oltre quattro anni di durata, il progetto ha prodotto numerosi strumenti comunicativi, app e siti internet, ora a disposizione della comunità, per migliorare la comunicazione del rischio rivolta a chi vive e frequenta la montagna.
La riconferma del consigliere comunale è arrivata in occasione dell'assemblea di ieri, domenica 12 marzo, nel corso della quale il movimento ha, inoltre, ribadito i principi costitutivi, oltre alla "volontà di dialogare con tutti".
E’ stato pubblicato oggi il video che suggella la collaborazione tra il musicista-Youtuber e l’associazione che ha portato in Valle un caccia. Otto minuti ad "alta tensione" musical-adrenalinica su luoghi mozzafiato della Valle.
A deciderlo - da oggi, 13 marzo e fino al 30 aprile - il Comune di Aosta. La modifica alla circolazione servirà per il montaggio dei ponteggi a suolo per i lavori di manutenzione straordinaria per l’efficientamento e la riqualificazione energetici delle case del complesso “Giachetti G2”.
Durante la finale nazionale piacentina di questo fine settimana, le ragazze e i ragazzi iscritti al doposcuola dell’azienda si sono distinti con un progetto dai risvolti green che guardava a fotovoltaico e idrogeno quali nuove alternative industriali al gas naturale.
Sylvie Hugonin, 29 anni di Aosta, è la nuova "Animatrice principale", eletta ieri, domenica 12 marzo 2023, durante l’Assemblée Générale del movimento giovanile dell'Uv.
Tra venerdì e sabato scorsi, 10 e 11 marzo, la Questura di Aosta ha effettuato vari posti di controllo, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine di Torino. Verificate, in tutto, 126 persone e 9 attività commerciali.
Sono diverse, anche quest'anno, le iniziative in Valle d’Aosta per le Journées de la francophonie, che vedranno una serie di eventi lungo tutto il mese di marzo, sotto l'egida dell’Organisation internationale de la Francophonie, destinati al pubblico e agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado.
La donna, cittadina ucraina, è stata fermata al traforo del Gran San Bernardo, mentre entrava in Italia. Alla richiesta se avesse qualcosa da dichiarare, ha risposto negativamente. Il materiale è di arte contemporanea, riferibile ad artisti ucraini.