Depositate le firme con la richiesta di convocazione straordinaria. Domani alle 9 la conferenza dei capigruppo e con ogni probabilità giovedì il ritorno in aula per un nuovo tentativo di eleggere il presidente Testolin e la sua Giunta.
Conclusi gli accertamenti della Squadra Mobile sugli episodi della notte dello scorso 30 dicembre. All’uomo viene contestato il furto aggravato continuato, al “Laboratorio Latini” e all’“Hamerica’s”, nel centro del capoluogo.
Dopo la sconfitta casalinga dell'andata, i piemontesi si sono presentati ad Aosta molto concentrati e determinati a portare a casa il risultato. E così è stato.
Il settore trasporto merci riveste un’importanza fondamentale non solo per quanto riguarda le economie dei vari Paesi, ma anche per quanto concerne la qualità della vita dei singoli cittadini.
Ulteriori deboli fiocchi sono previsti, pur con incertezza e limitati ad altezze tra i 5 centimetri e i 10 centimetri, tra il pomeriggio di mercoledì 1º marzo e la mattinata di giovedì 2 marzo.
"Non possiamo permetterci di perdere altro tempo!" ha scandito il Presidente del Celva Alex Micheletto "Solo con il fondamentale apporto e la leale collaborazione di tutti sarà possibile fare fronte alle complesse prove che ci attendono nel prossimo futuro".
Fénis è pronta a rivivere un vero e proprio “tuffo nel passato” grazie alla Cena medievale. “Madame” e “Messeri” potranno gustare un menù unico sabato 11 marzo 2023, alle 20, nella struttura polivalente di Tsantì de Bouva. Prenotazioni, obbligatorie, entro il 6 marzo.
Nei nove seggi valdostani i votanti complessivi sono stati 1045. La deputata, e vicepresidente dell’Emilia-Romagna, ha raccolto 736 preferenze rispetto ai 305 voti per Stefano Bonaccini.
La partita giocata oggi contro il Sestri Levante, primo in classifica, allo stadio “Giuseppe Sivori” di Sestri Levante è finita 3-0 per i rossoblù, che ora tornano vicino alla zona "playout".
L'intervento per rimuovere le vetture incastrate tra loro - durato tre ore - è avvenuto questa mattina, verso le 11.30, in località Cielo Alto. Sul posto anche i Carabinieri e la Polizia locale. Nessuno, tra conducenti, passeggeri e pedoni è rimasto ferito.
L'oro, ai Mondiali di Planica, è andato alla squadra norvegese della coppia Golberb-Klæbo. L’Italia porta a casa l’argento con De Fabiani e Pellegrino, distanti 2″48 dalla vetta, e che ha tentato un grande recupero sugli scandinavi. Bronzo per la Francia di Jay e Jouve.
Parte piano, ma gioca d’attacco, Federica Brignone, nella discesa libera di Crans-Montana. Gara spettacolare della carabiniera di La Salle, che fa correre gli sci e chiude al secondo posto, a soli 15 centesimi dalla connazionale Sofia Goggia.
"Perché rifare, senza la minima dignità, gli stessi errori?”, si chiede la Lega. E annuncia "una serie di confronti con le forze presenti in Consiglio per verificare se vi sia uno spazio politico alternativo per dare finalmente una concreta stabilità di governo".
La mostra “Bestiacce!... e altri animali. Creature fantastiche e zoologia immaginaria” è visitabile nelle sale dell’Opera Mortai del Forte di Bard fino al 4 giugno 2023.
Era domenica 25 febbraio 1973, quando il presidente della Repubblica Giovanni Leone consegnava alla Valle d'Aosta la Medaglia d’oro al valore militare per la Resistenza. L'Anpi: "Un riconoscimento che ci impone di continuare a lottare contro le nuove forme di fascismo".
La partita giocata oggi, 25 febbraio, al Palateatro di Villorba è finita 11 a 1 per i padroni di casa. La delusione di mister Rodrigo De Lima: "Non siamo mai riusciti a stare in partita, perdere così fa molto male”.