Il dato arriva dall'Associazione Luca Coscioni che ha avviato nei mesi scorsi un accesso agli atti generalizzato in 4.362 Comuni italiani. Ad Aosta il numero maggiore, 226, pari a 1 ogni 125 abitanti.
La Procura di Aosta ha chiuso l’indagine sull’opera, sequestrata durante una retrospettiva al Forte di Bard. Indagati il curatore della mostra e una gallerista: non avrebbero accertato la provenienza dell’opera, oggetto di furto nel 1991.
Il ricorso al Riesame era stato avanzato dai difensori degli indagati. Il materiale era su un mezzo fermato al tunnel del Gran San Bernardo, diretto ad una sede museale in svizzera
Alle risorse già stanziate si aggiungono 475.000 euro circa per portare la pista di atletica del Tesolin da 6 a 8 corsie. In arrivo contributi ai comuni di Bionaz e Brissogne sempre per lavori di manutenzione sugli impianti sportivi di interesse regionale.
La nomina è arrivata da parte del Ministero della Transizione Ecologica. Le funzioni di commissario straordinario verranno svolte adottando tutti gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione necessari al regolare svolgimento delle attività dell'Ente
La rassegna, organizzata dalla consulta comunale per le Pari opportunità e la Non discriminazione, è stata presentata durante la conferenza stampa di oggi, martedì 25 ottobre.
Dopo tre ore di intervento la funzionalità dell'acquedotto è stata ripristinata. Successivamente sono iniziati i lavori di stesura di asfalto a freddo per garantire la riapertura della strada, arrivata alle 13. L’erogazione dell’acqua potabile nella zona interessata dal guasto, invece, è ripresa poco dopo le 11. Nei prossimi giorni si procederà con l'asfaltatura "a caldo".
Giovedì 3 novembre appuntamento in Cittadella dei Giovani per parlare di “La competitività delle imprese turistiche e dei territori”, con dati e spunti interessanti e l’esperienza diretta delle realtà valdostane.
Le Amministrazioni hanno deliberato il sostegno al progetto “Four seasons outdoor experience”. L'obiettivo è offrire “attività esperienziali nelle stagioni diverse da quelle canoniche della montagna" attraverso due macro-interventi strategici: l’“Experience Park” e la “Bike Area”.
Il consigliere del gruppo di minoranza Pour l'Autonomie si trova in osservazione, per svolgere ulteriori esami e valutare l'evoluzione clinica. Le sue condizioni non sono gravi.
Da giovedì 3 novembre e sino a martedì 8 novembre, l’osteria “La Vache Folle” di Aosta proporrà a clienti habitué e semplici curiosi un ricco e variegato menù totalmente a base di lumache di terra.
All’Ecole Hotelière è andata in scena una tavola rotonda “ipotetica” di presentazione dell’eventuale Matterhorn Cervino Speed Opening. Gli organizzatori: “Noi non abbandoniamo, è un evento di lunga durata”.