I fatti risalgono alla serata di martedì scorso, 10 gennaio. Si tratta di quattro persone, tra i 20 e i 50 anni. La tensione è salita probabilmente dopo qualche bicchiere di troppo e il gruppo è stato individuato dai Carabinieri in via Croce di Città.
Approvato in Consiglio regionale un disegno di legge. Nei concorsi a tempo indeterminato prevista una graduatoria separata per chi non supera il francese. Le assunzioni in questo caso saranno a tempo determinato e il personale avrà 36 mesi di tempo per mettersi in regola con la prova di accertamento, condizione per la trasformazione del contratto a tempo indeterminato.
Arriva una risoluzione a firma di tutta l'aula, tranne Pcp, che impegna la prima Commissione consiliare a elaborare - entro la pausa estiva - una proposta di legge regionale di riforma dell'attuale sistema elettorale e della forma di governo, da approvare entro e non oltre la fine del 2023.
La serie di 16 lezioni teorico-pratiche, ciascuna della durata di circa 2 ore, si svolgerà settimanalmente nelle serate del lunedì e del giovedì presso la “Cave des onze communes” di Aymavilles.
L’iniziativa, che prevede stazioni ubicate all’interno di alcuni importanti parcheggi del paese, si inserisce nel più ampio programma di risparmio energetico promosso dall’amministrazione comunale.
Dopo un lungo dibattito, che ha occupato quasi per intero la prima giornata di lavori, l'aula ha bocciato l'iniziativa. Le due consigliere di Progetto Civico Progressista, Chiara Minelli e Erika Guichardaz, rimaste sole a difendere la richiesta di referendum. Il Cre: "La vicenda non finisce qui".
Sabato 14 dalle 14 alle 18 o Martedì 24 gennaio dalle 14 alle 17 porte aperte alla scoperta dei due percorsi per Tecnico degli impianti elettrici e Operatore alla riparazione dei veicoli a motore.
E’ accaduto attorno alle 13 di oggi, mercoledì 11 gennaio. Trasportata in ospedale dal 118 la ragazza al volante della vettura: non è grave. Le cause del sinistro al vaglio dei Carabinieri. Sul posto anche i Vigili del fuoco.
Da una perquisizione del complesso di smistamento delle acque di approvvigionamento del lago, svolta la scorsa notte dal Corpo forestale e dalla Guardia di finanza, gli inquirenti ipotizzano che il sistema di ricircolo sia oggetto di manomissioni.
Secondo le analisi previsionali relative al primo trimestre del 2023, cresce rispetto alla rilevazione dello scorso settembre la fiducia dell’imprenditoria valdostana pur in un clima di prudenti attesa e aspettativa.
Giovedì 12 e venerdì 13 gennaio saranno sulle nevi di Gressoney-Saint Jean, guidati dal valdostano Matteo Joris, gli svizzeri Luca Aerni, Daniel Yule, Ramon Zenhausern, Loic Meillard, Marc Rochat, Tanguy Nef, Sandro Simonet, Noel Voengrunigen, Fadri Janutin.
Di cosa si occupa precisamente uno stilista e come nasce un abito? Cosa succede nel backstage di una sfilata di moda? Queste e altre domande trovano risposta nel primo episodio del 2023 di Illumina Aosta, il podcast di Luca Dodaro, da oggi in video anche su AostaSera.
Dalla carenza di liquidità delle imprese al mancato rispetto dei vincoli contrattuali, dal timore dei cittadini per le spese non programmate a studi di fattibilità andati a vuoto, sono numerose le problematiche causate dai cambiamenti alla misura apportati dalla Manovra.
Le condizioni dell’uomo sono apparse serie sin dall’arrivo in Pronto soccorso e i medici si sono riservati la prognosi, disponendone il ricovero nel reparto di rianimazione. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di domenica scorsa, 8 gennaio.