Presentata ieri sera, ad Aosta, la compagine agli ordini di mister Davide Pellegrino, che esordirà martedì prossimo ad Aymavilles. Il presidente Walter Pizzurro: “ci toglieremo, secondo me, delle belle soddisfazioni”.
I dati di Confindustria Valle d'Aosta. "Gli imprenditori ci dicono che i prossimi mesi non saranno certo facili e che i fattori d’incertezza andranno in qualche modo controllati altrimenti i rischi saranno seri" evidenzia il presidente di Confindustria VdA Francesco Turcato.
"Giorni terribili, che hanno segnato la storia della Valle d’Aosta e hanno evidenziato la capacità di reazione di una comunità” ricordano oggi il Presidente della Regione Erik Lavevaz e l’Assessore Carlo Marzi.
La nuova apertura di Pasquale Ottuso è una delle poche ditte addette al trattamento del cartongesso presente nella regione e offre alla propria clientela una grande varietà di prestazioni a prezzi vantaggiosi.
Grazie all’approvazione di un protocollo di intesa tra il Comune e l’associazione “Rete Clima”, una area di quasi 4 mila ettari in prossimità di via Paravera sarà sottoposta durante i mesi di ottobre e novembre alla piantagione di specie arboree tipiche e autoctone.
Il corso, della durata di ventisei ore, verrà presentato a tutti coloro che fossero interessati in un incontro in programma per le ore 20.30 di mercoledì 19 ottobre prossimo, alla Cittadella dei Giovani, ad Aosta.
Approvata oggi dalla Giunta regionale la delibera attuativa. L’aiuto regionale riguarda le spese di investimento, sostenute dal 1° giugno 2022 al 15 novembre 2022, con il limite minimo di spesa ammissibile complessiva di 5.000 euro e massimo di 200.000 euro. La percentuale di aiuto varia dal 35 al 45% a seconda della tipologia di investimento e del settore economico.
Il festival internazionale del cinema di frontiera torna dal 18 al 23 ottobre al Teatro della Cittadella dei Giovani. A contendersi i premi del Concorso Internazionale saranno 31 pellicole, di cui 23 in anteprima italiana. Oltre alle proiezioni il calendario è denso e vario, con appuntamenti che spaziano dall'arte contemporanea alla musica.
Gli inquirenti riconducono all’uomo vari episodi di manomissione alla stazione di Borgofranco d’Ivrea, che hanno provocato 181 minuti di ritardo a undici treni, nei mesi tra gennaio ed aprile di quest’anno.
L’uomo, Andrea Donzel, è accusato di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni e danneggiamento. I fatti, nella serata di ieri attorno alle 19 ad Aosta. Stamane, in Tribunale, l’udienza con rito direttissimo.
L’impianto di Charvensod della Dussmann Service, inaugurato lo scorso lunedì 10 ottobre, guarda nella direzione del risparmio energetico, della tecnologia 4.0 e soprattutto della sostenibilità ambientale.
Il Centro odontoiatrico di Banchette d’Ivrea propone tecniche moderne e caratterizzate dalle attenzioni al paziente. E’ il caso, tra l’altro, dell’ortodonzia invisibile e della odontoiatria pediatrica.
Inaugurata l'area realizzata di fronte alla scuola del quartiere Cogne. Si tratta del primo esempio di "Urbanistica tattica" realizzato nel capoluogo, creando uno spazio pedonale e di socializzazione attraverso la chiusura di un tratto stradale.