Il ragazzo, un cittadino britannico, recuperato all’alba di ieri sul ghiacciaio di Bionnassay con equipaggiamento escursionistico, sta meglio. Oggi, Polizia e Guardia di finanza lo hanno sentito: ha spiegato il “progetto”, per il quale era giunto in Valle.
L’evento nato in collaborazione tra il Comune di Courmayeur e la Summit Foundation di domenica 2 ottobre ha visto impegnati diversi volontari nella pulizia di una parte della Val Veny. Sono stati 182 i chili di rifiuti abbandonati nelle zone limitrofe alla Dora di Veny e nei pressi di località La Zerotta.
A poco meno di una settimana dall’attesissimo e coloratissimo evento nostrano, la sua ospite di eccezione si racconta per parlare di attivismo e sensibilità LGBT.
Visto l'elevato numero di prenotazioni, saranno attivate due sedute vaccinali anticovid aggiuntive presso l’hub di Pollein-Grand Place nelle mattinate di venerdi 7 e venerdi 14 ottobre, con orario dalle 08 alle 14.
Il giudizio è contenuto nella sezione dedicata alla nostra regione della relazione del Ministro dell’Interno al Parlamento su attività e risultati della Direzione Investigativa Antimafia nel secondo semestre 2021.
Bataille di Angelo Martignon vince in prima categoria. Claudio Berthod e Stefano Meccheri dominano con le loro bovine il secondo e il terzo peso. Al Comptoir di Martigny domina Saventa, la reina di Fulvio Borbey che nel 2017 vinse la prima edizione dell’Interregionale
Il primo classificato della sezione competitiva, squadra da 1 è "Ac Patata", squadra da 8 "Cugini Béthaz" e in quella da 12 “FD costruzioni”. L’uomo più veloce dell’intera staffetta è stato il noto Xavier Chevrier, mentre la controparte femminile del premio è andata in sorte a Clizia Vallet
Con gli occhi di chi è arrivato in Valle d’Aosta, il 14 ottobre, a partire dalle ore 18, presso il Salone Murasse a Verrès, si parlerà di lavoro, come strumento di integrazione, riscatto e libertà personale.
Al Brunod di Châtillon, la partita tra Pdhae e Ligorna finisce con 1-1 che lascia l'amaro in bocca. Le sorti della gara disputata ieri, domenica 2 ottobre, si sono infatti decise tutte negli ultimi 9 minuti.
In terra catalana la valdostana si conferma – dopo il successo dello scorso anno a Graz – campionessa mondiale. Ennesimo sigillo di una stagione incredibile che l’ha vista mettere in fila la maglia iridata, il titolo di campionessa italiana ed europea, la vittoria della Coppa del Mondo e diventare la detentrice del tricolore di Enduro.
Un bel sole estivo ha illuminato la Festa delle mele di Gressan, la sagra autunnale dedicata al frutto più coltivato in Valle d’Aosta giunta alla sua 38ª edizione e andata in scena oggi, domenica 2 ottobre.
Nell’ultima puntata di Arena Suzuki 60/70/80/90, programma andato in onda su Rai Uno, si è esibita Neja con la sua "Restless" che ha indossato l'abito "il cigno nero" dello stilista valdostano che, d'ora in avanti, si occuperà del look della cantautrice.
L'uomo è stato portato in Pronto soccorso. Le sue condizioni sono gravi. A quanto si apprende, era equipaggiato da escursionista e non aveva attrezzatura e abbigliamento adatti alla progressione su ghiacciaio.
Un incendio in un’abitazione è divampato a Saint-Christophe, lungo la strada statale 26, nella tarda serata di oggi, sabato 1° ottobre. Intorno alle 20.56 sono intervenuti i Vigili del fuoco. L'intervento è ora concluso.
È finita 5 a 4 la partita giocata oggi, 1° ottobre, al Palamaser contro lo Sporting Altamarca nonostante il "forcing" finale dei giallobù che chiudono la seconda giornata del campionato al quartultimo posto in classifica, ancora fermi a 0 punti.
Con un record di iscrizioni che ha raggiunto quota 1200, l’annuale gara autunnale coinvolge per questa edizione 14 squadre competitive e 52 squadre non competitive tra le quali anche il team di AostaSera.