Un anno fa, nel 2021, il Comune di Aosta occupava la 44ª posizione, con 78 punti, nel Rating dei menù scolastici italiani stilato da Foodinsider. Oggi - la presentazione del report è avvenuta a Roma, alla Camera dei Deputati - il capoluogo ha ottenuto 138 punti, ad una sola lunghezza di distacco da Bologna.
Dopo due anni di stop sono tornati, domenica 29 maggio i saggi finali delle società di ginnastica artistica e ritmica. A Châtillon si sono esibite le bambine e le ragazze del Club des Sports, mentre il Pala Miozzi di Aosta si è riempito con le tesserate della Ginnastica Olimpia Aosta. Ecco le foto delle partecipanti.
Ampia l’offerta per l’anno accademico 2022-2023. Due Open Day ad Aosta e Pont-Saint-Martin per presentare le tante opportunità che l’Istituto musicale pareggiato mette in campo per chi sogna un futuro nella musica.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online dalle 9 di domani, giovedì 2 giugno, alle 13 di mercoledì 8.
Incontro oggi fra i vertici della Regione e quelli di Cogne Acciai Speciali. Pour l'Autonomie chiede al Presidente della Regione di riferire in aula sull'acquisizione della Cas da parte del gruppo di Taiwan.
Pila Spa procederà ora ad aggiornare il progetto finanziario. In autunno il bando per i lavori e la fornitura dell'impianto, nella primavera 2023 i lavori.
Per gli appassionati di pallavolo, e di 24h sportive, sabato 11 e domenica 12 giugno appuntamento a Montjovet per una maratona di Green Volley (pallavolo su prato). Un torneo goliardico, con DJ set e serata danzante.
lavori per il miglioramento dell’intera area sono iniziati il 19 aprile e hanno riguardato la rimozione della pavimentazione antitrauma esistente e la sostituzione e implementazione dei giochi, realizzati in acciaio e plastiche in gran parte riciclate.
A comunicarlo è l’Assessorato alle Opere pubbliche. Gli interventi consentiranno di rendere nuovamente fruibili i marciapiedi esterni e gli accessi pedonali interni al porticato senza le attuali protezioni e transenne. Con la rimozione delle protezioni verrà ripristinata la piena percorribilità esterna dell’edificio.
La variazione di bilancio prevede anche 100mila euro per il Teatro Giacosa e la messa in funzione del Café du Théâtre, 75mila euro per gli impianti tecnologici e la manutenzione degli edifici comunali, ma anche lavori sull'acquedotto, l'impianto di irrigazione del Puchoz e l'azione di contenimento del "caro-materiali".
La convenzione ha l'obiettivo di favorire la collaborazione scientifica per sviluppare attività di ricerca, favorire il trasferimento tecnologico per lo sviluppo delle aziende produttive e dei territori e diffondere poi i risultati della sperimentazione.
Martedì 31 maggio ha avuto luogo il primo Consiglio della nuova amministrazione di Arnad, capeggiata da Alexandre Bertolin. La nuova Giunta è composta dai quattro consiglieri più votati, ai quali se ne aggiungerà un quinto. Modificate le deleghe, tra cui ci sono quella all’Innovazione e alla Partecipazione del Cittadino.
Il 10 giugno 2022 alle ore 17, in piazza Chanoux ad Aosta, il progetto #VDALAVORA, organizzato dall’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, con l’evento “#WOW World of Work: i giovani reinventano il lavoro”, mette al centro le nuove generazioni che grazie a passione, coraggio e intraprendenza hanno saputo cogliere opportunità professionali.
Sorpreso dal maltempo, l'escursionista è riuscito a trovare riparo in un locale, sempre a disposizione, del Rifugio Elisabetta. Qui è stato raggiunto dai soccorritori e riportato a Valle, per esser trasferito al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini.