I corsi, tenuti da professori madrelingua, prenderanno il via l’ultima settimana di maggio e dureranno fino alla prima settimana di luglio, dalle 17 alle 19.30.
Mercoledì 18 maggio 2022, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, torna la 2° edizione dell’ITS/IFTS Day, un pomeriggio alla scoperta delle opportunità formative offerte.
A Courmayeur i due portacolori di Oasi Vertical e Climbing House hanno avuto la meglio, rispettivamente, su Camilla Armaroli e Margot Savoye e su Ivan Vuillermoz e Nicolas Charbonnier.
Sempre nell'ambito della festa dell'Europa nella sede di Saint-Christophe dell’Università della Valle d’Aosta, alle ore 17.30, è in programma l’iniziativa “L’Europa oggi: un viaggio attraverso le idee, le azioni e i risultati”.
L’incontro, con accesso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili (e nel rispetto delle misure anti-covid) si svolgerà al secondo piano del presidio ospedaliero di Viale Ginevra dalle ore 17 alle 19.
Servizi e attenzione alla Persona, staff qualificato, professionalità, consulenza, sicurezza e risparmio: questo è Confartigianato Persone Valle d’Aosta il neo nato progetto di Confartigianato VdA.
Ketty Linty, partita da Aosta ha costruito la sua carriera lavorativa nelle Istituzioni europee. Da tirocinante nell’Ufficio degli affari legali del Parlamento Europeo, è diventata presto funzionaria della Commissione Europea a Bruxelles. Oggi vive a Malta dove lavora per l’Agenzia Europea per l’Asilo.
Dylan e le radici, il passato che non perdona, il “lato selvaggio” della vita, ma anche i nativi americani e la campagna, permeano lo show “That’s all folk(s)”, ieri sera allo “Splendor” come ultimo atto della Saison Spectacle.
L’Aosta Calcio 511 sorprende tutti al Pala Seven Infinity di Gorgonzola. L’ultima di campionato, giocata oggi, 7 maggio contro il Milano C5 è finita 6-2. Cambiano le regole l'Aosta Calcio 511 si salva.