L’inaugurazione dello showroom di Verrès, dedicato ad antipasti e capisaldi della cucina piemontese e alla pasta fresca, è in programma per venerdì 29 aprile prossimo. Studiata anche una allettante promozione per la clientela.
Presso il Forte di Bard saranno accessibili a tariffa ridotta sia i musei che le mostre. Nella fortezza, per tutta la giornata verrà anche organizzato un laboratorio creativo in cui i bambini potranno personalizzare e regalare alle proprie mamme una t-shirt
Domani, mercoledì 27 aprile, va in discussione l’aggiornamento 2022-2026 del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PNGR) "un’importante occasione per i consiglieri regionali per fare ciò che tutti dichiarano di volere: il bene presente e futuro della Valle d’Aosta".
“Cos’è Cactus Edu? Che emozioni ti ha suscitato la visione dei film? Cosa ti porti a casa da questa esperienza?”: riservato esclusivamente alle classi della sezione 11+ (secondaria di primo grado) della Valle d'Aosta, Ti racconto il Cactus raccoglierà reazioni, impressioni, ma anche eventuali osservazioni e critiche dei piccoli giurati del progetto formativo legato al Cactus Film Festival.
EnVal e la Regione hanno presentato una campagna di comunicazione per promuovere la raccolta differenziata di qualità. A questa si aggiunge l'app Tabui, che oltre a dare informazioni sui materiali e sui centri di conferimento allarga il campo all'offerta turistica. Intanto, il 21 e 28 maggio il centro di conferimento di Brissogne si apre alle visite.
In attesa di trovare una soluzione alla crisi politica, si torna in aula per affrontare le questioni urgenti, la legge omnibus e il piano rifiuti. La Lega ritira le proprie iniziative, Fi e Pcp confermano. Pla deciderà domani.
Disponibili 20 posti per la scuola primaria e 35 per la scuola secondaria di primo grado. Domande entro il 13 maggio. Convenzione con l'Università di Torino per la riserva ai valdostani di 10 posti per la secondaria di secondo grado
Sono previsti due tipi di intervento: uno che prevede un assistente personale e un secondo che prevede il caregiver familiare. Prevista la possibilità di acquisto di ausili e/o attrezzature e l’effettuazione di opere finalizzate all’abbattimento o al superamento di barriere architettoniche
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici: - diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, ingegneria gestionale. Domande entro il 25 maggio.
L’allevatore di Vert, già protagonista a Donnas, vince con Cardelleun e si prende pure la seconda e la terza piazza. Nelle altre categorie di peso successi per Belville dei fratelli Cunéaz e Pinson di Marco Démoz
Dopo due anni di attesa le vie di Aosta sono state popolate per le celebrazioni della Festa della Liberazione. Un'edizione particolarmente sentita anche per la vicina guerra che dalle porte dell'Europa ci ricorda paure che speravamo sepolte per sempre.
I tre escursionisti - due genitori con un bambino di dieci anni - erano partiti dal Verrand, a Pré-Saint-Didier e si sono trovati in difficoltà a causa della neve sul sentiero arrivati a 2000 metri di altezza. La famiglia non ha avuto necessità di intervento sanitario.
Aspettando domenica 22 maggio, giorno della 15ª tappa del Giro d’Italia 2022 Rivarolo Canavese – Cogne, il Forte di Bard ospita - dal 30 aprile al 31 luglio - 60 scatti fra quelli che hanno partecipato all’ultima edizione del concorso organizzato da Roberto Bettini, il decano dei fotografi del ciclismo.