Domani saranno trasferiti i primi pazienti lungodegenti dall’ospedale Parini alla clinica di Saint-Pierre. Con questa iniziativa, eventuali nuovi posti letto Covid che si renderanno necessari al Parini, non graveranno sui servizi per gli altri pazienti.
L’uomo, un macedone residente in Svizzera, è stato fermato al Tunnel del Monte Bianco dalla Polizia di Frontiera. Trasportava quattro cittadini kossovari e un boliviano, irregolari in Europa.
Dopo che la Consulta ha riconosciuto come legittima l'indennità "una tantum" per gli operatori socio-sanitari, le Funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil si dichiarano soddisfatte. Resta però fuori il personale del JB Festaz, ma i sindacati spiegano: "Continueremo a batterci, affinché vengano eliminate le disparità".
Tanti i servizi offerti dallo studio odontoiatrico di via Monte Emilius 9 ad Aosta: dall’odontoiatria conservativa, all’ortodonzia, all’impiantologia fino all’estetica dentale.
Inviata al Ministro della Salute Roberto Speranza la richiesta. Un margine pari ad almeno 5 ricoveri per la terapia intensiva e 20 per l’area medica "che possano essere esclusi dai calcoli per l’occupazione".
Durante il Comitato di sorveglianza è stata inoltre validata la versione finale del nuovo Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Francia Alcotra per il periodo di programmazione 2021/2027.
Il Pud, ad iniziativa privata e che nei dieci anni di validità non ha mai trovato attuazione, prevede la costruzione di sei palazzine residenziali e di un edificio tra via Lavoratori – Vittime del Col du Mont e via Berthet. La proroga, approvata in II Commissione del Comune di Aosta, è valida per cinque anni.
A dirlo una ricerca condotta da Reebok. La compagnia statunitense ha messo a confronto i macronutrienti presenti in diverse specialità regionali italiane per scoprire quelli più salutari.
Il provvedimento è legato al coinvolgimento del professionista, quale indagato, nell’inchiesta “Alibante” della Dda di Catanzaro. Si tratta dell’indagine in cui la moglie di Giunti, l’avvocata Maria Rita Bagalà, è agli arresti domiciliari dallo scorso 3 maggio.
Lo scorso 21 dicembre tutte le classi quinte delle Istituzioni scolastiche di Aosta, dopo aver assistito al sorgere del Sole sull’antico Cardo Maximus, si erano ritrovate in piazza Roncas per riprodurre una costellazione assegnata loro in precedenza e poi esposta.
L'Uv risponde alle critiche del Carroccio. "Un tavolo tecnico nazionale sta lavorando alla creazione di nuove misure per il contenimento della pandemia, ma per il momento stiamo ancora applicando le norme vigenti."
L'8,2% delle classi valdostane (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) risulta a ieri in quarantena, il 15,5% in sorveglianza o autosorveglianza (dalle elementari alle superiori) e il 16,63 per cento è in Didattica Digitale Integrata (scuole medie e superiori).
Il corpo di Silvana Laurent, 63 anni di Gressoney-Saint-Jean, è stato ritrovato oggi, martedì 18 gennaio, in un’auto assieme a quello del compagno, il 71enne Corrado Aramino. Nella prima ricostruzione, lui l’ha uccisa poi si è sparato.
La Consulta ha riconosciuto la legittimità dell'indennità una tantum per gli operatori socio sanitari delle Unité des Communes valdôtaines e del Comune di Aosta, nonché per coloro che avevano operato presso la protezione civile durante il periodo emergenziale.