La pandemia ha inciso sull’attività economica regionale. Il turismo è stato il settore più colpito con la diminuzione del 39,5% delle presenze nel 2020. Gli effetti della crisi sono stati in parte mitigati dalle politiche di sostegno. Per le Imprese diminuiscono redditività e investimenti, crollano i consumi delle famiglie.
Fa discutere, in Consiglio, la decisione del Comune di Aosta di sospendere i lavori per i campi di baseball a 5 al Puchoz per spostarli in regione Tsambarlet. L'opposizione attacca la maggioranza a testa bassa: "Questo scherzetto è costato 15mila euro, vergognatevi".
“Offrire istruzione, protezione e dignità agli ultimi tra gli ultimi”: è questo l’obiettivo dell’organizzazione non governativa fondata nel 2018. Martedì 22 giugno, due referenti dell’organizzazione hanno raccontato la loro esperienza di volontarie.
Dal 1848, il noto marchio è sinonimo di birra di Torino. Giunta sino al 1975, la sua produzione è ripresa nel 2015, nel segno della riscoperta delle origini, ed ora, da lunedì 21 giugno, è distribuita nella nostra regione.
E’ successo ad Aosta nel tardo pomeriggio di martedì scorso, 22 giugno. La coppia, di 34 e 32 anni, è comparsa oggi in Tribunale: il giudice ha convalidato gli arresti operati dai Carabinieri. Lui era colpito da sorveglianza speciale.
Dopo gli spettacoli di cinema e teatro in presenza, la Saison Culturelle riapre le porte al cinema. A comunicare la ripresa dalle proiezioni dei film è l’Assessorato ai Beni culturali che ha preparato la programmazione per i mesi di giugno-luglio-agosto, al Cinéma de la Ville di Aosta.
L’alpinista di Cogne è pronto al suo particolare giro d’Italia, partendo venerdì 25 giugno dalla vetta più alta della Liguria per affrontare sabato il Monte Bianco e domenica la Punta Dufour, per poi concludere in Sardegna.
Dal dinamico e intenso spettacolo teatrale “First Love” al “beat contest” di gusto hip-hop, il palco della Cittadella dei giovani passa dal teatro alla musica.
Dodici eventi tra Valle d’Aosta e Piemonte, con il ritorno di “Altra musica in alta quota” a Chamois nell’ultimo weekend di luglio: torna, per la dodicesima volta, il Festival di musica e nuovi linguaggi contemporanei “Chamoisic”.
Tornano i dirigenti di primo e secondo livello. Oltre alla rinnovata Area Tecnica che consentirà, spiega il Sindaco Nuti, di "procedere speditamente con i grandi progetti che cambieranno il volto di Aosta negli anni a venire", è stata creata l’unità di pronto intervento dell’Officina unificata.
Poliambulatori, ambulatori e consultori valdostani stanno progressivamente riaprendo con il calare dell'emergenza sanitaria, spiega l'Assessore Barmasse rispondendo ad un'interpellanza del consigliere Baccega. Confermato il medico nelle località turistiche maggiori per l'estate.
Galeotta una mozione (quasi) trasversale - e approvata - firmata da Chatrian, Carrel, Marguerettaz, Grosjacques, Testolin, Jordan, Restano e Aggravi, che chiedeva un "Impegno a garantire la collaborazione tra i servizi di emergenza della Centrale unica del Soccorso". Pcp, però, si sfila.
In occasione del 247° anniversario di fondazione del Corpo, il comandante territoriale delle “Fiamme gialle” in Valle d’Aosta, il colonnello Re, traccia un bilancio del 2020 e guarda al futuro prossimo, caratterizzato da numerosi sostegni pubblici post-pandemici.
Sarà attivo da oggi il nuovo sito Aosta Info, dedicato alla promozione della città e dei comuni della Plaine. Si tratta di una collaborazione fra amministrazione pubblica e ADAVA, unite nello sforzo di rilanciare la stagione turistica dopo la pesante chiusura invernale.