A spiegarlo in Consiglio Valle – in risposta ad una interrogazione del leghista Aggravi –, l’Assessore alle Opere pubbliche Carlo Marzi. Gli interventi, dopo la frana del 25 febbraio 2020, sono ora al 30%. Per il termine dei lavori, previsto per il 17 dicembre, si stima l'anticipo all'8.
Con un’ordinanza di 21 pagine, il giudice Silvia Vitro “boccia” quattro requisiti introdotti dalla delibera della Giunta presieduta al tempo dalla leghista Nicoletta Spelgatti e ordina alla Regione di riaprire la concessione dei contributi.
La task force di VDA Trailers ha approntato un protocollo per svolgere le sue gare in tutta sicurezza: previsto l’obbligo di presentare una certificazione o Green Pass che testimoni tampone negativo non prima delle 48 ore precedenti la gara, programma di vaccinazione completo o prima dose inoculata almeno da 15 giorni, immunità, avvenuta guarigione da non più di sei mesi.
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha respinto il ricorso della “X2 Snc”, azienda che aveva avviato l’iter per aprire una sala “videolottery” in località Amérique a Quart. Una delibera del Comune di Quart aveva condotto al diniego.
Dopo il "pasticciaccio brutto" con la nomina di Flick, il Senatore Pd, già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con D’Alema, Amato e Gentiloni è nominato membro della paritetica dal Consiglio Valle. Levata di scudi dall'opposizione: "Nessuna condivisione sui nomi".
Il 25 e il 26 giugno, alle 18 e alle 21 al Théâtre de la Ville di Aosta, la compagnia “Teatro d'altrove” tornerà in scena con “Sotto Tiro”, un effervescente spettacolo di attualità. L'ingresso gratuito è necessario prenotarsi.
Il locale di Corso Lancieri ad Aosta propone dalle colazioni al pranzo, dalla merenda all’aperitivo a chi è alla ricerca di un gustoso momento di relax.
L’intento del documento consegnato ai colleghi di maggioranza dal Pcp è chiaro: riportare al centro il programma di governo con confronti regolari. Ieri, dopo le riunioni di Uv da un lato e Av dall'altro l'idea non convince: servono decisioni per il "qui e ora", per la pandemia ed il suo "post".
Il set cinematografico è stato allestito per girare alcune scene del docufilm di Alessandra Celesia “La Mécanique des Choses” prodotto da Films de Force Majeure e cofinanziato dalla Film Commission della Valle d’Aosta.
Dal prossimo 28 giugno, il camion-regia mobile dell’emittente radiofonica diocesana toccherà 9 comuni, partendo da La Thuile. Tra le 9.05 e le 12.30 dal lunedì al venerdì, nella trasmissione anche spazi sull’informazione locale, pure grazie alla collaborazione con Aostasera.it.
L'anno pandemico - scrive l'Arpa - non ha visto scendere i livelli la polveri sottili, mentre NO2, benzo(a)pirene e metalli pesanti sono rimasti sempre sotto soglia. Diverso il discorso per l'ozono, il cui valore obiettivo è stato superato in tutti i siti di rilevamento.
L’astensione dalle udienze del 24 e 25 giugno è promossa, a livello nazionale, a seguito della sostituzione del Gip nel procedimento penale sulla tragedia del Mottarone. Le Camere penali: è il momento per la separazione delle carriere di giudici e pm.
In Italia esistono delle mete particolarmente affascinanti per le vacanze in famiglia. Un articolo per scoprire le località che si sono distinte e hanno messo in primo piano un approccio family friendly.
Il Tor in Gamba si terrà dal 28 agosto al 4 settembre e sarà aperto ad amputati ed a sportivi con diverse altre tipologie di disabilità. In cantiere anche il Tor d'Antan alla scoperta di sentieri e castelli con altre attività ludico-sportive.
Il ristorante di Saint-Christophe si prepara alla “bella stagione” con un gustoso menù estivo e tante novità. Un piacere anche per gli occhi, grazie al locale confortevole e moderno, che si impreziosisce con il dehors, riparato, in giardino.
A spiegarlo l'Associazione, che in una nota scrive: “riteniamo fondamentale utilizzare questi mesi di proroga per prepararci a diventare cittadini monitoranti e ad affrontare con consapevolezza la fase post-scioglimento”.