Il ragazzo, M.G., residente a Saint-Vincent, era stato fermato dai Carabinieri del Nucleo operativo radiomobile. Lo stupefacente è stato rinvenuto, in parte, nella perquisizione dell’abitazione del giovane.
A dirlo l'Assessore all'Istruzione Luciano Caveri, mentre scatta il quinto giorno dalla prima campanella. Intanto si procederà anche nel weekend con le chiamate ai precari: "Per la metà della prossima settimana si andranno a coprire tutti gli organici delle scuole".
E’ accaduto attorno alle 12.30 di oggi, venerdì 17 settembre, in corso Battaglione, quasi all’altezza della Questura. Sul posto, per i rilievi del sinistro, la Polizia locale.
Le forniture di vaccino a mRNA, spiega l'Usl, sono già disponibili. Le prime inoculazioni sono previste nel corso delle prossime settimane. I soggetti individuati per la somministrazione sono i pazienti immunocompromessi – oncologici, nefropatici dializzati e trapiantati – in carico alle strutture competenti.
L’uomo, Norend Kapo, residente a Pesaro, era stato fermato a Morgex dalla Guardia di finanza lo scorso 5 agosto. Nel mezzo, a seguito dei controlli con un termoscanner, trovati 34 panetti nascosti nel sedile.
Martedì prossimo il Presidente Cas Marzorati consegnerà al Presidente del Comitato di Aosta della Croce rossa italiana Malesan un’ambulanza di soccorso attrezzata come ringraziamento "per il lavoro e l’impegno dei volontari nell’emergenza Covid" e come "omaggio al sistema sanitario regionale e alla comunità tutta”.
Il provvedimento è stato comunicato dal Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici. I sanitari potranno sanare la loro posizione presentando la certificazione di vaccinazione oppure le motivazioni della non esecuzione o dell’esenzione.
Domani, sabato 18 settembre dalle 9.45 alle 12.15 al Centro famiglie di Aosta sarà presentato il percorso formativo rivolto ai genitori che vogliono accompagnare i figli con disabilità verso una vita adulta autonoma. Interverrà la Prof. ssa Cecilia Marchisio.
Dopo un anno di pausa, ritorna la rinomata sagra valdostana che si tiene ormai da 61 anni nel comune di Chambave: la Féta di Resen. Con sei giorni di eventi, cibo e vino, la festa dell’uva celebra il ruolo della vite e dei suoi prodotti nella cultura valdostana, in un clima di festa in uno dei terroir valdostani più conosciuti per quanto riguarda la produzione di vino.
Fabio Zanardi, Laurent Vicquéry, Marco Gheller, Xavier Cesal e Daniele Domanin hanno “scoperto” la Resia Rosolina Relay, ed ora sperano di coinvolgere sempre più valdostani per le prossime edizioni.
A spiegarlo è lo stesso Progetto civico progressista in una nota, dopo l'Assemblea di ieri, con "l'invito rivolto a tutti i consiglieri regionali di Pcp di sospendere la partecipazione alle riunioni della maggioranza regionale fino allo svolgimento e alla conclusione della verifica”.
La canadese ha concluso questa mattina il Tor des Glaciers in 155 ore e 6 minuti, abbassando di quasi 30 ore il precedente record fatto registrare nel 2019, durante la precedente edizione, dalla sudafricana Anouk Baars.
Un programma ricco di eventi, che spazia dal cinema, ai laboratori artistici, mostre e concerti: è la festa della Cittadella dei Giovani che si svolgerà dal 24 al 26 settembre, come annunciato ieri - giovedì 16 settembre - in mattinata durante una conferenza stampa.
I lavori termineranno oggi alle 18. Per l’intera durata degli interventi la statale 27 “del Gran San Bernardo” resterà regolarmente percorribile fino al confine di Stato con la Svizzera (km 34).
Una rassegna vivace e caleidoscopica che vede la partecipazione di 50 partner per oltre 100 iniziative tra visite, laboratori, conferenze, escursioni, presentazioni di libri e aperture straordinarie a ingresso gratuito o a tariffa ridotta.
“La possibilità di utilizzare il Green pass per l'accesso a funivie, cabinovie e seggiovie, senza limitazioni alla vendita dei biglietti, e dunque al numero di posti, può essere lo strumento che garantirà la piena ripresa dell'attività sciistica: una priorità per il destino delle nostre aree montane”, ha spiegato la deputata valdostana.