L’episodio risale al pomeriggio di ieri, giovedì 19 agosto. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia stradale, che ha fermato l’auto a Verrès, la conducente ha imboccato a Châtillon, in senso inverso, la corsia dell’A5 in direzione di Aosta.
L'Assessore alla Sanità risponde all'Ordine dei medici spiegando che "la carenza di personale medico all’Ospedale Parini deriva da cause multifattoriali", ma anche che "il trattamento economico del personale sanitario ha una sua rilevanza nella ridotta attrattività delle nostre strutture".
Il corso - organizzato per il prossimo 10 settembre dalle 10 alle 18, sul piazzale antistante l’arena Croix-Noire, a Saint-Christophe - è rivolto ai giovani ma anche e a chiunque sia interessato a provare i fondamenti di guida sicura e testare un percorso appositamente allestito con prove di guida.
Nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 agosto sono stati rubati un ciclomotore ed una bicicletta elettrica, danneggiate quattro vetture in sosta ed imbrattato il sottopassaggio della stazione. Dai primi riscontri, coinvolti quattro ragazzi.
La squadra di serie A di basket soggiornerà da lunedì 23 a sabato 28 agosto a Gressoney-la-Trinité e si allenerà al Gressoney Sport Haus di Gressoney-Saint-Jean, dove l'ultimo giorno è in programma un'amichevole contro il Friburgo.
A dirlo il Presidente nazionale dell'associazione Stoppani, in un messaggio rilanciato anche da Confcommercio VdA. La proposta è quella di "estendere progressivamente l’uso del Green Pass. Man mano che peggiora il quadro sanitario, si amplia la platea di attività e servizi nei quali si accede con il Green pass".
Dopo il Monte Bianco, lo spagnolo ha impiegato 3h59’18” per arrivare da Gressoney-la-Trinité ai 4554 metri della Capanna Margherita e ritorno, 31 minuti meno di Collé.
Il primo, alle ore 17.30, sarà DOPPIO ZERO del Circo carpa Diem, mentre il secondo, alle 21.45, sarà la live performance OT-E a cura dell’Associazione culturale Otolab.
Riconosciute parzialmente fondate dal Tribunale di Torino le riserve chieste dal Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna per i lavori di realizzazione dell’ultimo lotto del sito archeologico. Il contenzioso era nato nel 2014.
"In modo da consentire a tutti soggetti politici di decidere se confermare la collaborazione fra progressisti e autonomisti concordata a ottobre 2020 sulla base di definiti punti programmatici". E sul consiglio straordinario: "Non è in corso nessun attacco alle prerogative costituzionali del Consiglio e della Regione Autonoma".
A scriverlo, in una nota, è Roberto Rosset, Presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Valle d’Aosta: "Nel 2005 il nostro Ordine Professionale aveva fatto un'indagine fra i 670 medici valdostani. Il disagio era già molto evidente allora e ben poco è stato fatto per attenuarlo".
Nella struttura mancano 5 medici, due dei quali in pianta organica, ma ci sono carenze anche di infermieri e Oss. Tra i flussi del Ferragosto - oltre 150 pazienti al giorno - l'organizzazione ha dovuto far fronte anche alla sostituzione in corsa di una cooperativa. Il dottor Podio: “L’obiettivo è assumere giovani attraverso concorsi”.
Dalle ore 10 alle 18 attività gratuite. Laboratori di arte, danza, musica e manualità, giochi per i bambini e le bambine da 0 a 6 anni ed infine uno spettacolo teatrale a chiudere la giornata.
La mostra è ospitata nelle sale delle cantine della fortezza al Forte di Bard. Le fotografie immortalano natura e animali non solo nella loro bellezza e diversità, ma anche nella loro fragilità e sottolineano l’importanza di difendere e salvaguardare il nostro pianeta.
Il premio di Legambiente è stato consegnato ieri, giovedì 19 agosto, dal fondatore di “Libera” don Luigi Ciotti al comandante Luca Dovigo alla “Festambiente” di Rispescia (Grosseto). Il riconoscimento per l’operazione “Pascoli d’oro” e l’indagine sul maltrattamento di asini e pony.