Il 22enne valdostano, di proprietà della Juventus, passato alla Salernitana in prestito fino al 30 giugno, ha infilato il portiere avversario al 56', con un preciso tiro di interno piatto, scoccato da fuori aerea.
La partita giocata oggi, 15 gennaio 2023 contro il Fossano allo stadio “Angelo Pochissimo” ha visto gli Oranges passare in vantaggio nei primi minuti del primo tempo. Mantenendo il vantaggio fino al 90° il PDHAE ha ottenuto una vittoria di misura.
Ancora una volta il mix fra “senatrici” e giovani sembra avere trovato il giusto punto di aggregazione, un ottimo segnale in vista dei Mondiali di Oberhof del 6-19 febbraio.
Gli azzurri hanno chiuso la tappa tedesca di Coppa del mondo con il tempo complessivo di 1h 12’58”. La gara è stata vinta dalla Norvegia, che ha preceduto la Germania e la Francia. Domani, la 4x6 km femminile.
"L'idea è di candidare con il Vallese, con la Savoia e l'Alta Savoia una località della nostra regione come arrivo o partenza di una tappa del Tour de France" ha annunciato in aula l'Assessore regionale allo Sport Jean-Pierre Guichardaz.
I due giovani dell'Aosta Calcio 511 sono stati convocati in Nazionale Under 19 dal CT Massimiliano Bellarte per l’Umag Nations Cup, in programma dal 17 al 22 gennaio
Il comprensorio sciistico del Weissmatten è stato nuovamente scelto dalla FISKY (Federazione Italiana Skyrunning) come sede della prova unica di Campionato Italiano SkySnow.
L'Assessore Guichardaz torna oggi sulla notizia riportata dal quotidiano svizzero "Le Temps" della nascita di un Comitato per presentare un Dossier di candidatura attorno all'Espace Mont Blanc.
Giovedì 12 e venerdì 13 gennaio saranno sulle nevi di Gressoney-Saint Jean, guidati dal valdostano Matteo Joris, gli svizzeri Luca Aerni, Daniel Yule, Ramon Zenhausern, Loic Meillard, Marc Rochat, Tanguy Nef, Sandro Simonet, Noel Voengrunigen, Fadri Janutin.
Noemi Junod (Cse; 23’31”4) conquista il titolo di categoria, davanti a Clizia Vallet (Sc C. Gex; 26’00”8) e alla lecchese Erika Sanelli (26’04”8). Al maschile, successo del valtellinese Davide Sambrizzi, a precedere i trevigiani Hermann Debertolis e Leonardo Vincenzo Taufer.