Aveva gestito il bar Mon Ami negli anni ‘70 e in seguito, fino al 2009, insieme alla moglie, il negozio di Souvenir appena prima delle Porte Pretoriane. Lo ricorda la figlia Laura con una lettera di ringraziamento per medici e infermieri.
L'uomo aveva lavorato nel Comune di Aosta dal 1963 al 1998, anno del pensionamento, dapprima in qualità di capo sezione dell'Ufficio commercio e, successivamente, come dirigente dello stesso servizio. Nel 1996 era diventato Comandante dei Vigili urbani.
Negli ultimi anni aveva avuto diversi problemi di salute ed era ospitato presso la micro comunità di Verrès. Lascia due fratelli, oggi residenti fuori Valle.
Per 35 anni è stata la pettinatrice di Plan Félinaz, ora, a 55 anni, è la più giovane vittima valdostana del coronavirus. Il ricordo del marito Roberto, della sorella Manuela, dei nipoti e dei parenti.
Bonomo, 58 anni, luogotenente in pensione delle Fiamme gialle, è morto la sera del 31 marzo scorso a seguito di complicazioni dopo aver contratto il Covid-19.
Abbiamo deciso di aprirlo in questo momento particolare, di grande difficoltà e dolore per tanti valdostani, in primis per fornire un servizio pubblico ai nostri lettori. Sperando di sentirci un po’ tutti più vicini.
È morto nella giornata di lunedì 30 marzo, Vittorio Morise detto Rino, conosciuto e stimato maestro di scuola elementare e a lungo amministratore comunale della cittadina termale di Saint-Vincent. Classe 1928, avrebbe compiuto 92 anni l’8 maggio prossimo.
Con il marito Ugo, ha acquistato, ristrutturato e gestito l’hotel Cime bianche, nella gestione del quale sono subentrati figli, nipoti e - ora - anche i pronipoti.
Ricoverato a Ivrea da metà marzo, nei giorni scorsi si è riaggravato, è entrato rianimazione e si è spento ieri pomeriggio, sabato 28 marzo, per complicazioni polmonari. Ingegnere e insegnante in pensione, era molto stimato e conosciuto in bassa valle.
Pisteur secouriste, fra gli organizzatori del Rally della Valle d’Aosta, volontario di Protezione civile, Bettega era molto conosciuto in Valle d’Aosta.
Il gruppo Alpini ha deciso di annullare la tradizionale festa estiva “Rencountro Di S-Alpeun“ in programma dal 18 al 21 giugno prossimo che prevedeva anche la ricorrenza del cinquantennale dalla rifondazione del Gruppo