Capodanno all’Arco di Augusto, come cambia la viabilità

Per i festeggiamenti nella nuova location scelta dall’amministrazione l’ordinanza firmata dal dirigente della Polizia Locale Fabio Fiore prevede diverse modifiche alla circolazione nella zona.
30 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia, l’Arco di Augusto si “tinge” di blu

Il Consiglio regionale aderisce a due diversi progetti dell’Unicef, coinvolgendo i ragazzi e mettendo in campo uno dei simboli della Valle mercoledì 20 novembre.
Arco di Augusto, si va verso la pedonalizzazione completa. Come cambia la viabilità di Aosta

La Giunta comunale ha approvato una delibera che pone le basi per la chiusura al traffico dell’area, cercando di fare un “focus” sulla viabilità complessiva del Capoluogo in generale e aggiornando il Piano del traffico. In vista la sperimentazione di due rotonde da e per via Monte Émilius e la chiusura di via Garibaldi.
Arco di Augusto, ripresentato il referendum per deciderne la pedonalizzazione

I consiglieri Aiello (CasaPound), Andrione (Lega) e Caminiti (Misto) ripresentano il quesito referendario per la riapertura di piazza Arco di Augusto al traffico veicolare. Centoz non si fa influenzare, i lavori per chiudere completamente la zona vanno avanti.
Arco di Augusto: Andrione, Aiello e Caminiti non si arrendono. Il referendum si farà

I tre consiglieri di opposizione non gettano la spugna dopo la bocciatura annunciata dal Sindaco stamattina e preparano la formazione di un nuovo comitato che riproporrà il quesito referendario sulla viabilità dell’Arco.
Pedonalizzazione dell’Arco di Augusto, il referendum non si farà

A chiedere la consultazione erano stati dieci firmatari sostenuti dai tre consiglieri di minoranza Aiello, Andrione e Caminiti. Bocciata la richiesta: solamente nove dei dieci proponenti è residente ad Aosta, fattore che fa venire meno la possibilità di presentarla.
Arco di Augusto, un concorso di idee per “ridisegnare” la piazza pedonale

Ad annunciarlo oggi in Giunta il Sindaco di Aosta Centoz, che spiega come le attuali “sedute” in pietra siano provvisorie. Via Garibaldi avrà lo spazio per il “drop off” dei pullman, come anche – è allo studio – una zona per lo scarico turisti in via Monte Solarolo.
Arco di Augusto: addio ai “New Jersey”, arrivano le ringhiere

Sono cominciati in questi giorni i lavori di sostituzione delle barriere che, fino ad oggi, hanno regolato il traffico attorno all’Arco. In settimana dovrebbero arrivare anche le “sedute” che saranno posizionate anche in via Losanna e piazza Giovanni XXIII.
Arco di Augusto, un referendum per deciderne la pedonalizzazione

A proporre di dare la parola ai cittadini, sulla completa pedonalizzazione dell’area o al ritorno alla viabilità precedente, sono i consiglieri comunali di minoranza Aiello, Andrione Caminiti. L’obiettivo è aprire la consultazione entro fine 2019.
Arco di Augusto, la “semipedonalizzazione” divide. Spuntano due petizioni sulla viabilità

Una petizione dei commercianti della zona, che ha raccolto oltre 200 firme, chiede che la piazza sia riaperta al traffico. L’altra, promossa dall’albergatore Alessandro Cavaliere, chiede invece che l’Arco diventi pedonale al 100%.