Corruzione, i soci Edilvu condannati a 7 anni di carcere ognuno

Si è chiuso oggi, mercoledì 2 marzo, il processo a carico di Loreno e Ivan Vuillermin e Renza Dondeynaz, accusati di aver pagato l’allora funzionario Fabio Chiavazza per “pilotare” a loro favore incarichi e gare del comune di Valtournenche.
Maltrattamenti e lesioni ai figli, donna condannata a 3 anni e 6 mesi

Si è chiuso oggi, martedì 1° marzo, il processo a carico di una 40enne residente ad Aosta, accusata di aver percosso, tirato i capelli, sfregiato e insultato i figli adolescenti. Nella sentenza, anche 7 anni di sospensione della potestà genitoriale.
Nus, Camillo Rosset assolto in Appello: potrà tornare Sindaco

Rovesciando la sentenza di primo grado, i giudici della Corte d’Appello di Torino hanno scagionato “perché il fatto non sussiste” l’imputato dall’accusa di abuso d’ufficio. Il verdetto di assoluzione interrompe la sospensione scattata dopo la condanna iniziale.
Carabinieri, sei nuovi Luogotenenti in Valle d’Aosta

Sono sei i sottufficiali in servizio in vari reparti dell’Arma nella regione che, negli scorsi giorni, hanno ricevuto la nomina. Le promozioni in una cerimonia al Comando del Gruppo Aosta.
Tragedia in cantiere a Gressan, la Procura chiede l’archiviazione

Dagli accertamenti non sono emerse responsabilità a carico di terzi. Nell’incidente erano stati travolti da una lastra di cemento l’impresario Sandro Pepellin, 70 anni, e l’operaio Velio Dal Dosso, 51, deceduti in ospedale.
Omicidio Gilardi, è di un indagato il dna sul chewing-gum in casa della vittima

La compatibilità è relativa al profilo genetico di Salvatore Agostino, pregiudicato di 61 anni. Lo indica la perizia svolta nell’ambito dell’incidente probatorio disposto lo scorso novembre dal Gip. Le indagini riaperte ad aprile 2021.
Incidente tra Saint-Denis e Châtillon, danni ingenti ma nessun ferito

Due auto si sono scontrate, sulla Statale 26, poco dopo le 8.15 di oggi, martedì 11 gennaio. Tre gli occupanti dei mezzi, che però non hanno avuto bisogno delle ambulanze del 118. Sul posto anche Vigili del fuoco e Carabinieri.
I Carabinieri vicini ai piccoli pazienti del “Beauregard”

Negli scorsi giorni, il comandante del Gruppo Aosta dell’Arma, accompagnato da due giovani militari, ha fatto visita ai bambini ricoverati in pediatria. Parole di conforto e il calendario a fumetti “Carabinierando” per tutti.
Spaccio di Metadone e altre droghe in bassa Valle, sette indagati

A seguito delle indagini dei Carabinieri, una persona è ai “domiciliari”, mentre per altre sei è scattato l’obbligo di firma. Oggi, a Palazzo di giustizia, i primi interrogatori e un patteggiamento per un’altra operazione antidroga.
Truffa ai danni di un’anziana, arrestato 55enne

L’uomo, I.F., risiede nel torinese. Si era proposto come intermediario per la ristrutturazione dell’abitazione dell’anziana, ma secondo le indagini dei Carabinieri avrebbe “gonfiato” le spese per carpirle del denaro.
Incidenti stradali a Nus e Aosta, sei feriti

L’impatto tra due vetture, in media Valle, ha reso necessaria la chiusura della Statale 26 per meno di un’ora. In mattinata, invece, scontro tra auto e furgone nel centro del capoluogo regionale: due i feriti lievi.
Rapina e picchia una donna a Villeneuve, arrestato

Un uomo è ai domiciliari, per l’aggressione a una donna che lo ha frequentato per alcuni giorni, alla fine di novembre. Oltre a colpirla con dei pugni, nella ricostruzione dei Carabinieri, le ha sottratto la borsa con 50 euro.
Covid-19, controlli sul Green pass: multe a Nus e Quart

Un barista è stato sanzionato perché serviva senza la mascherina, mentre una coppia di giovani ed un altro avventore erano al bar senza la certificazione. A Fénis, infine, una multa per inottemperanza all’orario di chisura.
Green Pass, nel ponte dell’Immacolata elevate le prime sanzioni

Martedì, 28 persone sono state trovate senza mascherina nelle aree di utilizzo obbligatorio e per un esercizio pubblico è scattata la multa per l’assenza dei controlli. Nel giorno dell’Immacolata, invece, cinque sanzionati.
Annuncia il sucidio e si reca ad Introd, salvato 53enne

L’uomo, residente nel novarese, si era allontanato da casa in auto. La sua posizione è stata individuata in Valle e i Carabinieri di Saint-Pierre lo hanno trovato in stato confusionale, facendolo desistere dal gesto estremo.
Incidente sul lavoro ad Antey-Saint-André, operaio in ospedale

Secondo quanto ricostruito sinora, l’uomo, un 55enne italiano, è scivolato su una lastra di ghiaccio ed è caduto, battendo violentemente il capo. Dopo le visite in Pronto soccorso, i medici si sono riservati la prognosi.