Politiche, si presenta il “ticket” Manes-Vesan: “Vogliamo essere la voce dei valdostani”

I candidati a camera e Senato per la lista autonomista-progressista Vallée d’Aoste ha dato il via oggi alla campagna elettorale: “Due candidati che hanno lo stesso obiettivo, ovvero rappresentare la Valle d’Aosta, e che non saranno incardinati in gruppi parlamentari in cui verrà ‘annacquata’ la voce della regione”.
Politiche, estratto l’ordine dei candidati sulle schede elettorali

L’appuntamento nella mattinata di oggi, venerdì 26 agosto, nell’aula delle udienze al Tribunale di Aosta. L’estrazione, a cura di tre magistrati e un direttore amministrativo, è avvenuta alla presenza dei delegati delle liste.
Tripodi: “Bisogna prorogare tutte le misure a sostegno del turismo”

A dirlo, in una nota, la deputata valdostana assieme alla collega pentastellata Masi dopo l’incontro in Commissione con il Ministro Garavaglia che “si è impegnato a prorogare la cassa integrazione Covid, l’esenzione dal versamento della prima rata Imu, del credito imposta affitti e ad estendere i corridoi turistici”.
Green pass, approvato un emendamento di Tripodi per la capienza degli impianti sciistici

“La possibilità di utilizzare il Green pass per l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie, senza limitazioni alla vendita dei biglietti, e dunque al numero di posti, può essere lo strumento che garantirà la piena ripresa dell’attività sciistica: una priorità per il destino delle nostre aree montane”, ha spiegato la deputata valdostana.
Governo Draghi, le perplessità dei parlamentari valdostani e la fiducia “a scatola chiusa” che non c’è

Il senatore Lanièce vuole capire l’attenzione che il Presidente incaricato vorrà dare alle zone alpine e alle autonomie speciali. L’idea di un Governo tecnico, però, non convince. La deputata Tripodi si dice disposta ad ascoltare, ma spiega: “È molto difficile che, come M5S, daremo la fiducia ad un Governo Draghi”.
Crisi di Governo, da Tripodi la fiducia a Conte. Ma senza stabilità le urne non sono un miraggio

A spiegarlo la deputata valdostana del MoVimento 5 Stelle, poco prima dell’inizio dei lavori dell’aula: “Come gruppo siamo tutti compatti nel dare la fiducia al Presidente Conte. Ora occorre avere un Governo saldo e forte. In caso contrario è giusto si ritorni al voto”.
Coronavirus, i deputati 5 stelle chiedono “risorse importanti” per il settore della montagna

A scriverlo, in una nota, la parlamentare valdostana Elisa Tripodi che – con i colleghi Currò, De Carlo, Sut, Vacca e Valente – spiega: “Non possiamo perdere tempo: per i nostri territori e i nostri concittadini il turismo di montagna rappresenta la principale, quando non l’unica, fonte di sostentamento”.
Il nuovo Dpcm conferma tutte le misure attuali. Speranza: “Siamo nell’ultimo miglio”

I dati – tutti in peggioramento – vedono il Governo confermare il divieto di spostamento tra regioni anche in zona gialla, l’asporto per i locali pubblici fino alle 18, ed il fatto di poter ricevere a casa un massimo di due persone non conviventi. Prorogato al 30 aprile lo stato di emergenza.
Legge di Bilancio: istituito, su proposta della deputata Tripodi, un fondo contro la violenza di genere

L’emendamento istituisce uno stanziamento di 2 milioni di euro annui per tre anni. L’obiettivo: garantire le attività di promozione della libertà femminile e di genere e quelle di prevenzione e contrasto di violenza e discriminazione fondate sul genere, l’orientamento sessuale, l’identità di genere e la disabilità
Separazione delle cariche tra prefetto e Presidente della Regione, si apre il dibattito

È passata in Commissione Affari Costituzionali della Camera, nel pomeriggio di oggi, la risoluzione della deputata valdostana Elisa Tripodi per avviare un confronto tra Governo e le istituzioni valdostane per modificare la norma che attribuisce le funzioni di prefetto al Presidente della Regione.