L’arte valdostana assalta il Castello Gamba e lo veste di poesia

L’incredibile percorso fatto di riflessioni, studi e dialoghi che ha portato 14 artisti valdostani a ripensare il modo di comunicare delle varie forme d’arte con la storia del Castello Gamba e delle sue opere permanenti, è la sorpresa della stagione autunnale dell’arte valdostana.

L’eco itinerante della SFOM tra le mura del Castello Gamba

Allievi e docenti della SFOM protagonisti di un’inedita performance di aggregazione sociale all’interno del Castello di arte moderna e contemporanea. Tre piani e sedici stanze invasi dal suono del brano “In C”, capolavoro di Terry Riley.

Un teatro a cielo aperto: l’Aida in scena al Castello Gamba

Nella notte di San Lorenzo, tra gli alberi secolari del parco del Castello Gamba, hanno risuonato le voci liriche di Aida, Radames e Amneris, personaggi della celebre opera di Giuseppe Verdi, accompagnate dalle musiche eseguite dal Corps Philharmonique de Châtillon.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte