Zermatt-Cervinia, il sogno della Coppa del Mondo di sci alpino

L’idea è di portare una discesa libera nella prima o seconda settimana di novembre 2022 “per far conoscere al mondo intero la connessione che ci sarà dal dicembre 2021 tra Plateau Rosà ed il Piccolo Cervino”, spiega Federico Maquignaz della Cervino spa.

L’importanza dei fiori di montagna

Mi chiedo cosa ci abbiano insegnato questi giorni di pausa forzata, se veramente sono stati colti come fiori di montagna o se non vediamo l’ora di strapparli per farci belli davanti alla ragazza dei nostri sogni.

Di percezione e ignoranza

Fa freddo.
Ma voi non lo sentite? Non ho ancora perso il senno, almeno non in questo momento, so bene che la percezione della temperatura è cosa piuttosto soggettiva e negli ultimi giorni ho fatto di tutto per avere un pò di calore intorno, sono uscito e ho visto piccole isole tropicali dove l’accoglienza è di casa e nessuno viene perso per strada, quindi forse mi sbaglio, forse la sento solo io questa puzza di aria condizionata che mi circonda.

Cervinia, il 21 ottobre si inaugura il Terminal Bus

Alle porte della località sciistica, infatti, è stato terminato il parcheggio “Paquier” da 107 posti in totale, tra quelli all’aperto e al chiuso. Nell’area saranno presenti stalli per la sosta degli autobus, per i minibus e per le “navette hotel”.

Sci, la stagione inizia questo weekend a Cervinia

In poco più di mezz’ora a Cervinia è possibile sciare raggiungendo con gli impianti dal paese il ghiacciaio di Plateau Rosà, dove le condizioni della neve sono ottime, complice l’altezza (mt. 3.500).

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte