Spi-Cgil: “Dalla Regione poche risposte a una Valle sempre più povera”

A dirlo il sindacato dei pensionati Cgil, critico nei confronti del Defr 2022/25 e del nuovo bilancio regionale. Nel mirino, anche gli obiettivi e la programmazione della Sanità: “C’è il rischio che quello approvato a dicembre dal Consiglio regionale sia l’ennesimo bilancio di transizione”.

Sindacati compatti nel dire “Basta morti sul lavoro”

Il presidio di CGIL, CISL e UIL sotto Palazzo Regionale per chiedere più sicurezza sui luoghi di lavoro verrà replicato lunedì 24 maggio presso la Pépinière d’entreprises e venerdì 28 maggio davanti alla Cogne Acciai Speciali.

Scuola, Cgil contro Caveri: “Poca considerazione per il sindacato”

Sull’ipotesi di regionalizzazione del personale scolastico la Flc Cgil vuole vederci chiaro, ma lamenta la mancanza di confronto: “L’attuale assessore all’Istruzione ha così dimostrato quanta poca considerazione abbia non solo delle relazioni sindacali, ma più in generale di chi realmente vive e lavora nella scuola”.

Flop di partecipazione allo sciopero del 9 dicembre

Tra i dipendenti della Regione Valle d’Aosta hanno aderito allo sciopero nella giornata del 9 dicembre 18 persone su 2.678 dipendenti pari allo 0,6 per cento della forza lavoro. In Usl si sono astenute 14 persone di cui 1 medico e 13 dipendenti del comparto su 1.839 addetti.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte