Laura Poletti: l’amore per il pane diventa un’azienda “dal campo alla tavola”

Dai primi impasti nel tinello di casa, alla nascita di una biopanetteria a Rumiod: la storia di Laura e Gianfranco e la loro passione per il pane biologico e per la coltivazione dei cereali in montagna.
A Pasqua 50 famiglie in difficoltà ricevono i pacchi solidali di Coldiretti

Le 50 famiglie individuate da Coldiretti in collaborazione con il CSV e alcune parrocchie ricevono in questi giorni un pacco contenente 50 chili di prodotti made in Italy per trascorrere una Pasqua più serena.
Agricoltura, Coldiretti lancia l’allarme: “Lo stop ai braccianti dal Marocco è un grave problema”

Dei circa 400 braccianti che ogni anno arrivano in Valle d’Aosta per la stagione estiva, 150 arrivano dalla Romania, 140 dal Marocco, 30 dall’Albania e 90 circa dagli altri paesi del Nord Africa e dell’est europeo. Lo stop ai voli verso l’Italia che il paese nordafricano ha imposto rappresenta un elemento di difficoltà per le aziende agricole valdostane.
Coldiretti Valle d’Aosta rinnova il sito web

Il nuovo sito internet di Coldiretti Valle d’Aosta si presenta con un look più moderno, nuove funzionalità e un aspetto che si adatta perfettamente alla navigazione in mobilità, con l’ottimizzazione prevista per i diversi smartphone.
Coldiretti preoccupata per l’aumento delle produzioni agricole stoccate

Con la chiusura di bar, ristoranti ed alberghi, l’assenza di turismo ed il calo del potere d’acquisto aumentano i prodotti che rimangono stoccati e invendutu. Agriturismi, aziende vitivinicole e il settore dei trasformati i più in difficoltà.
Sabrina ed Il Frutteto sempre alla ricerca di novità

L’azienda agricola di Fénis coltiva mele, frutta e verdura e la trasforma in prodotti deliziosi. La storia nella rubrica “Le aziende di Coldiretti”.
Coldiretti regala 16mila kg di pasta “Senatore Cappelli” alle famiglie valdostane in difficoltà

“Pasta di solidarietà” è una campagna promossa su tutto il territorio nazionale da Coldiretti di concerto con la Fondazione Campagna Amica e prevede la donazione di 33.336 pacchi di pasta (pari a 16.668 kilogrammi) a marchio Stagioni d’Italia per le famiglie in difficoltà della regione.
La statuina dell’infermiera anti-Covid di Coldiretti sarà nel Presepe della Cattedrale di Aosta

La statuina simboleggia l’impegno di tutto il mondo della sanità e della cura ed è stata ideata da Coldiretti, Fondazione Symbola e Confartigianato.
Sabato 12 dicembre in Via Vevey scatta la Spesa sospesa contadina

L’iniziativa solidale di Coldiretti coinvolge le aziende agricole presenti nella mattinata sul lato nord della via. Con la spesa sospesa contadina sarà possibile donare cibo a Km zero da destinare alle famiglie più bisognose.
Dalle vigne di papà alle Nathan’s Chips: la lezione di Nathan Pavese

La nascita dell’azienda agricola del 23enne di Morgex che si occupa di patate, grano, mais e conigli è raccontata nella rubrica “Le aziende di Coldiretti”.
A vent’anni alla guida di un’azienda agricola che produce formaggi senza lattosio

Thierry Brocard è il giovanissimo protagonista della rubrica “Le aziende di Coldiretti” con la sua innovazione: latte, yogurt e formaggi a km 0 senza lattosio.
Coldiretti attacca le speculazioni sui pascoli: “È concorrenza sleale nei confronti degli allevatori onesti”

L’Associazione plaude per il sequestro di una novantina di capi tra asini e pony ad Étroubles, e si rivolge alla politica: “Chiederemo al futuro assessore all’agricoltura di intervenire a tutela delle produzioni tipiche e della biodiversità”, spiega il Presidente Alessio Nicoletta.
Maltempo, Coldiretti VdA: “Danni all’agricoltura ingenti”

“Da un primo monitoraggio – spiega il Presidente Alessio Nicoletta -, il vento forte ha scoperchiato intere serre e due stalle sono state evacuate in bassa Valle. Le raffiche di vento hanno distrutto frutteti arrivando a sradicare dal terreno i pali che sostenevano le piante come fossero stuzzicadenti” .
Tre valdostani premiati agli Oscar Green di Coldiretti

Alessandro Bruno di La Petite Ferme du Bonheur, Federico Broglia di Arnad e Thierry Brocard di Pollein sono stati premiati durante la XIV edizione dell’iniziativa promossa da Coldiretti Giovani Impresa.
Agricoltura, al via l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali

Le imprese agricole più duramente colpite dall’emergenza covid godranno dell’esonero per i primi sei mesi del 2020 dei contributi previdenziali e assistenziali. Coldiretti VdA: “Una piccola boccata d’ossigeno per le aziende agricole valdostane”.
Regionali 2020, il decalogo di Coldiretti per tutelare il mondo agricolo

Coldiretti Valle d’Aosta ha inviato a tutti i candidati e alle liste che si sono presentate per le elezioni regionali del 20 e 21 settembre un documento con le dieci necessità del mondo agricolo da considerare una volta formato il governo.