Approvato il Piano del traffico, ecco come cambierà la viabilità ad Aosta

L’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano (Pgtu) è arrivato in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Tra la pedonalizzazione dell’Arco di Augusto, quella parziale di piazza della Repubblica, cambi di senso di marcia e nuovi collegamenti, sono diverse le novità inserite nel documento.

La Giunta di Aosta pensa ad un nuovo Palaghiaccio

Il dato è emerso durante i lavori delle Commissioni consiliari, riunite per analizzare l’andamento dei progetti del Bando periferie. La questione è ancora in embrione, ma l’idea sembra prendere piede dopo che il “leasing” in costruendo è tramontato. Tanti i progetti del Bando che dovrebbero prendere il via nel 2022/23.

Le biblioteche di viale Europa e quartiere Dora hanno un nuovo logo

L'autrice del logo delle biblioteche comunali Antonella Giorgi

A vincere il concorso “Il mio L(u)ogo”, indetto dal Comune di Aosta per dare un logo alla biblioteca “Ida Desandré” e a quella di quartiere Dora è stata la giovane grafica Antonella Giorgi. Intanto, per l’apertura del polo culturale di quartiere Cogne si parla di aprile/maggio.

Pubblicato l’Avviso per il progetto “Sport nei parchi”

Il progetto, rivolto ad Associazioni e Società sportive dilettantesche mira a realizzare attività motorie e sportive nei parchi urbani per la creazione di aree non attrezzate messe a disposizione dai Comuni. Nel caso di Aosta è prevista la concessione gratuita dell’area dello stadio Puchoz.

Aosta cerca una soluzione al “rebus” del Parking de la Ville

La questione è stata affronta in Consiglio comunale. Il parcheggio pluripiano di via Primo Maggio, nel 2019, ha fatturato quasi 54mila euro. Impietoso il confronto con i parcheggi “Parini” e “Carrel”. Le soluzioni in vista sono a lungo termine, ma si cercano rimedi a stretto giro per collegare la zona al centro.

Enfanthéâtre si chiude con una media di 154 persone a spettacolo

Enfathéâtre, lo spettacolo "Buiobù" che chiuderà la rassegna 2021/22

Complessivamente, gli spettatori che hanno assistito alle 10 rappresentazioni sono stati 1538, suddivisi tra 851 bambini e 688 adulti. La pièce più seguita è stata “Il topolino che scoprì il mondo” di Teatrombria con 215 spettatori. Al botteghino, Enfanthéâtre ha fatto registrare incassi per 5.572 euro.

Cambio in maggioranza ad Aosta, Foti e Boccazzi sono i nuovi consiglieri

I consiglieri comunali di Pcp Diego Foti e Luciano Boccazzi

I due neo-consiglieri, primi esclusi alle Elezioni comunali del 2020 nella lista del Progetto civico progressista, hanno preso il posto dei dimissionari Serena Del Vecchio e Gianluca Del Vescovo, che hanno lasciato l’incarico per le difficoltà a conciliare la professione con l’impegno politico.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte