Comune, Regione e Usl firmano l’Accordo di programma per il Centro Brocherel

IMG

Dopo l’abbandono del cantiere durato quasi un decennio il presidente della Regione Lavevaz, il sindaco di Aosta Nuti ed il direttore dell’Usl Uberti, hanno sottoscritto l’Accordo per completare e gestire la struttura, che diventerà un centro polivalente sociosanitario e un poliambulatorio/centro diagnostico.

L’Imu ad Aosta resterà invariata nel 2022

A spiegarlo in IV Commissione la Vicesindaca del Capoluogo Josette Borre: “Replicheremo l’imposizione del 2021, non viene toccata in alcun modo la definizione delle aliquote”.

“Luci e colori di Natale”, nasce ad Aosta il concorso per abbellire la città

Il bando è rivolto a tutti i residenti e i domiciliati di Aosta che dispongono – sulla pubblica via – di una facciata, un dehors, un balcone, una terrazza, una veranda, un portone, un giardino. Iniziativa rivolta anche alle attività produttive. Ai vincitori andranno 4 buoni-omaggio per un valore complessivo di mille euro.

Nel 2022 verrà riqualificata via d’Avise

Via d'Avise ad Aosta

L’investimento, deciso dalla Giunta comunale, è di poco meno di 100mila euro. Oltre al riordino di tutti i sottoservizi, ovvero la rete fognaria e a quella idrica, verrà rinnovata la pavimentazione, realizzata in cubetti di porfido.

62mila euro di interventi, il Comune tenta di risollevare il mercato coperto

È troppo presto per parlare di “rilancio”, viste le criticità annose della struttura, ma l’Amministrazione ha deciso di investire sul mercato coperto per rimetterlo “al centro del villaggio”. Diversi i lavori in programma, con un spinta in arrivo da Coldiretti VdA ed i suoi produttori, che troveranno spazio nell’edificio.

Mense scolastiche, il Comune di Aosta incontra i genitori

L’incontro, online, è previsto per oggi alle 17. Oltre ad analizzare l’andamento del servizio verranno illustrate alcune novità introdotte nel menù invernale. L’intenzione dell’Amministrazione è quella di aprire un tavolo di lavoro permanente sulle tema, assieme alle famiglie.

Per il Giacosa si apre il percorso della co-progettazione

Il Sindaco di Aosta Gianni Nuti incontra al Giacosa le associazioni culturali e del Terzo settore

Ieri sera, incontrando le associazioni culturali, del Terzo settore e di volontariato, Nuti ha spiegato l’idea dell’Amministrazione: la gestione comunitaria del Giacosa e del Café du Théâtre. “Siamo utopisti ma ci crediamo – ha detto il Sindaco -. Vogliamo una soluzione che vi appartenga”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte