Comune e Ivat siglano un patto per valorizzare l’artigianato ad Aosta

Gli accordi prevedono l’ideazione e la realizzazione di elementi di arredo urbano da parte dei maestri artigiani e la concessione all’Ivat della Saletta d’arte di via Xavier de Maistre per un massimo di 90 giorni l’anno per promuovere la conoscenza e la pratica dell’artigianato di tradizione.

La “questione Puchoz” arriva alla Corte dei Conti, presentato un esposto

A darne notizia, in apertura dei lavori del Consiglio comunale, Paolo Laurencet (FI): “Ho appreso che viene contestata la mancata valorizzazione degli investimenti fatti negli ultimi anni e lasciati incompleti, le ulteriori spese di 16mila euro per riportare lo status quo e i mancati profitti che l’utilizzo della struttura genererà”.

Approvati gli indirizzi del nuovo bando per riaprire il Caffè Nazionale

La Giunta comunale ha approvato gli indirizzi per la pubblicazione dell’avviso di concessione dello storico locale sotto i portici del Municipio, chiuso dal febbraio 2020. Per gli interventi manutentivi minimi per il nuovo gestore è previsto un investimento di circa 450mila euro, ma il Comune mette in campo delle agevolazioni.

Il 31 ottobre, ad Aosta, va in scena il trekking urbano

Ci sarà anche il Capoluogo, nel 2021, tra i partecipanti alla 18ª Giornata nazionale del trekking urbano, l’iniziativa nata dal Comune di Siena. Programma ancora da limare, ma saranno 5 i km alla scoperta dei posti meno “blasonati” della città.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte